Di R.C | 24 Agosto 2023

La ricetta del ciambellone della nonna: così alto e soffice non lo hai mai preparato! (buttalapasta.it)
Alto e soffice come una nuvola, il vero ciambellone della nonna si prepara così: con questa ricetta sarà buono come quello della pasticceria!
Dal sapore delicato, aromatizzato al limone o alla vaniglia, l’inimitabile ciambellone della nonna è sicuramente uno dei dolci più golosi ai quali siamo affezionati. Ingredienti semplici per un dolce buono e genuino come pochi che non appena lo si sforna mette di buon umore tutti. Il buon odore di dolce che si diffonde in tutta casa è davvero celestiale.
Ma come preparare un ciambellone alto e soffice come una nuvola? Ti svelo la ricetta segreta per renderlo goloso e gustoso proprio come quello che mangeresti in pasticceria: il risultato è semplicemente unico ed inimitabile!
Il ciambellone della nonna diventa più alto e più soffice: la ricetta per un’esplosione di pura bontà!
Uova, zucchero, farina, lievito ed aromi, la preparazione del ciambellone della nonna è estremamente semplice ma incredibilmente golosa. Ideale da gustare a colazione, pucciato in un gustoso cappuccino per iniziare la giornata con la carica giusta. Vediamo allora come lo prepariamo, ecco proprio qui di seguito la ricetta completa:

La ricetta del ciambellone della nonna: soffice come pochi, che bontà! (buttalapasta.it)
Ingredienti:
- 3 Uova
- 100g di Zucchero
- 1 cucchiaino di Essenza di Vaniglia
- 100ml di Olio di girasole
- 150ml di Latte (anche vegetale)
- 240g di Farina
- 12gdi Lievito per dolci
- Frutta sciroppata (es. 1 pesca)
- 1 noce di Burro
- 3 cucchiai di Zucchero
- Buccia di limone grattugiata
Preparazione:
- Per preparare il nostro delizioso ciambellone iniziamo innanzitutto riponendo le uova in un recipiente. A queste aggiungiamo lo zucchero semolato ed iniziamo a montare il composto fino a renderlo chiaro e spumoso
- A quel punto, incorporiamo il latte e l’olio poco alla volta alternati all’aggiunta di farina e lievito per dolci. Aromatizziamo il nostro impasto con l’aggiunta dell’essenza di vaniglia ed una volta uniti tutti gli ingredienti provvediamo a versare il composto all’interno di uno stampo per ciambelle (imburrato ed infarinato)del diametro di 22cm
- Per rendere il nostro ciambellone ancora più goloso, possiamo aggiungere all’impasto trasferito nello stampo qualche pezzetto di frutta sciroppata qui e la
- In una ciotolina realizziamo un ‘crumble’ con burro, zucchero e buccia grattugiata di limone unendo insieme questi due ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso che trasferiamo sulla base del nostro ciambellone
- A questo punto possiamo passare alla cottura. Quindi inforniamo il ciambellone in forno preriscaldato a 180° gradi e lasciamolo cuocere per circa 30-35 minuti. Al termine dei 30 minuti, facciamo la cosiddetta prova dello stecchino per verificare che sia cotto. In caso contrario lo lasciamo cuocere altri 5 minuti
- Una volta pronto, non ci resta che sfornarlo e lasciarlo raffreddare prima di guarnirlo con una pioggia di zucchero a velo. Et voilà: pronto per essere gustato!
Parole di R.C