
Bruschette con prosciutto e melone
L’abbinamento prosciutto e melone è considerato un vero e proprio must della cucina italiana. Lo si serve d’estate come antipasto, o spesso addirittura come secondo piatto se si serve in tantissimi modi come per esempio dei coreografici spiedini. Anche questo classico si può comunque variare, aggiungendo un’altra nota dolce a questo piatto, ovvero delle fettine di pesche e della rucola che invece regala al piatto un pizzico di amaro che rende al palato questa bruscetta davvero irresistibile, condita con olio, sale, pepe e miele, il vero tocco finale a questo piatto.
Ingredienti
Ingredienti Bruschette con prosciutto e melone
- 12 fette di pane casereccio
- prosciutto crudo di montagna 200 g
- rucola
- sale
- miele
Ricetta e preparazione
Come fare le Bruschette con prosciutto e melone
Lavate le pesche, e senza sbucciarle tagliatele a spicchi. Sbucciate il melone, eliminate i semi e riducetelo a fettine sottili. Mettete gli spicchi di pesca e melone in una ciotola e irrorate con un filo di olio e una macinata di pepe.
Mescolate bene e fate grigliare velocemente la frutta. Grigliate anche le fette di pane, toglietele dal grill e conditele con un filo di olio, quindi mettetevi sopra il prosciutto, poi formate uno strato con gli spicchi di melone e pesca grigliati e completate le bruschette con le foglie di rucola lavate e spezzettate.
Condite con un filo di olio e uno di miele appena scaldato, quindi servite subito. Potete preparare questo antipasto come stuzzichino da servire anche durante le partite di calcio dei Mondiali.
Foto da:
epicurative.blogspot.com
- RICETTARI CORRELATI