Di GIeGI | 12 Settembre 2009
Vediamo questo video per parlare di come comportarvi e cosa aspettarvi in un ristorante bavarese, o in generale tedesco, anche per essere pronti all’October Fest.
Usiamo un simpaticissimo video dei Monty Phyton per introdurre il tema dei ristoranti o meglio le birrerie bavaresi. Il video è molto divertente ma un po’, anzi tanto, esagerato, come tutte le cose satiriche ed umoristiche.
Vi garantiamo che i camerieri tedeschi sono molto gentili ed educati, ed in genere parlano inglese e a volte un pochino di italiano, quindi non vi capiterà nulla di tutto ciò.
Comunque in Germania nei ristoranti e nelle birrerie ci sono usi e modi di comportarsi diversi da quelli italiani, vediamoli brevemente.
Prima di tutto non esiste il concetto di tavolo esclusivo per una persona o un gruppo, ci si accomoda, o si viene fatti accomodare, a grandi tavoli dove ci sono già altri avventori, ma non è necessario socializzare con loro. Non cercate di farvi dare un tavolo tutto per voi, se il locale è affollato la cosa semplicemente non è possibile, e non rimanete in piedi ad aspettare che un tavolo si svuoti, non serve. D’altra parte se la tavolata inizia a cantare i tipici canti ondeggiando ritmicamente dovete unirvi a loro.
Un altro uso che sorprende e a volte preoccupa gli italiani sono le regole su quando e come si mangia il pane. Prima di tutto in Germania e d in Baviera non mettono il pane in tavola, al massimo trovate i pretzel. Non vi consigliamo di provare a chiedere del pane, soprattutto se non siete fluenti nella lingua locale; se per caso poi capissero ve lo troverete a caro prezzo sul conto, tipo 2 Euro a fetta; non avendolo mai servito inventano il prezzo sul momento. Stranamente invece distribuiscono il pane con le zuppe, ma attenzione se non lo consumate con le zuppe medesime se lo riprendono velocemente.
Le misure dei bicchieri di birra sono alquanto grandi soprattutto per i nostri standard, molte volte non è proprio possibile avere qualcosa di più piccolo di mezzo litro; di nuovo non fate questioni per avere una “piccola”, all’Octoberfest invece i boccali partono dal litro. La birra bavarese è molto leggera e mezzo litro non è troppo; il Gi rosa ha bevuto litri 1,25 di birra bavarese in una serata senza alcun problema.
Ultima avvertenza, i tedeschi hanno delle strane idee sull’ora di cena, infatti l’ora standard è verso le 18.00 per la cena ed il pranzo alle 12.00. Nelle grandi città ci sono posti aperti anche più tardi, ma se vi ritrovate in piccoli paesi fate molta attenzione, o vi ritroverete, come un nostro collega noto gastronomo a pranzare al McDonald, essendo alle 14.00 di una Domenica d’Estate l’unico posto aperto.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.