Di Paoletta | 21 Ottobre 2008
Siamo ormai consapevoli di non poter fare a meno del cellulare: in qualunque posto ci troviamo infatti in continuazione veniamo disturbati da squilli e strambe suonerie, e se siamo fortunati dall’ultima hit del momento, versione integrale.
Il galateo dice che a tavola, il cellulare andrebbe spento, o almeno tenuto silenzioso.
Se però aspettate una telefonata urgente, o dovete essere reperibili per motivi di lavoro:
- tenetelo con la vibrazione o comunque in modalità silenziosa
- non mettetelo vicino al piatto o in generale sulla tavola, come spesso si usa
- non rispondete mentre state mangiando, rendendo partecipi tutti delle vostre conversazioni (a tutti noi è capitato di assistere a qualche scena che tanto ricordava le conversazioni del dottore a tavola nel film “Viaggi di Nozze”).
- scusatevi e allontanatevi discretamente
- cercare di accorciare la telefonata il più possibile, se non è urgente potete sempre richiamare a fine pasto.
- anche in modalità silenziosa non controllatelo ripetutamente,distogliendo sguardo e interesse dai vostri commensali.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.