Di Paoletta | 13 Maggio 2010
Riunirsi per l’ora del tè è un’abitudine che fortunatamente sta tornando. Certo è un’occasione da creare nel tempo libero, magari il sabato pomeriggio, quando si è liberi dal lavoro. E’ veramente una buon momento per rilassarsi, bere una buona tazza di tè e sgranocchiare dei biscotti meglio se fatti da voi. Per quanto possa essere un momento informale cercate lo stesso di curarlo a dovere, in modo da far capire alle vostre ospiti che la loro presenza è estremamente gradita. Per le fortunate che hanno un terrazzo spazioso o un giardino, questa è proprio la stagione per organizzare delle piccole riunioni al femminile all’aperto.
Il bon ton in un momento importante come questo è molto rigido, tuttavia, come detto, trattandosi di momenti spesso molto informali, è meglio osservare quelle poche regole che vi possono aiutare nella riuscita del vostro pomeriggio.
Il tè ben fatto non prevederebbe zucchero, ma se volete fare un’eccezione per coccolare le vostre ospiti scegliete quello di canna e uno bianco molto fino, in modo che si sciolga subito. Se avete tempo dedicatevi alla creazioni di bastoncini di zucchero cristallizzato, in modo da offrire un’originale alternativa.
La tazza va sempre servita con il suo piattino, il cucchiaino va messo alla destra della tazza. Il tovagliolino per questo momento dovrebbe essere in lino bianco.
Se il tè è speciale, e avete invitato delle persone importanti, i cucchiaini devono essere in argento, in ceramica abbinata alle tazze oppure in ghisa, se avete un servizio moderno. E’ bello che le tazze e gli altri oggetti necessari siano contenuti in un vassoio.
Se non riuscite mai ad organizzarlo per le 17, provate poi a invitare le vostre amiche per un appe-tè, una nuova tendenza, che nasce dall’unione tra il tra time e l’aperitivo.
Foto da:
nelsonwademagazine.com
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.