Di Paoletta | 11 Agosto 2009
Il bon ton si occupa anche dell’allestimento della tavola. E’ sempre più difficile apparecchiare la tavola secondo le regole standard, in parte perchè la sontuose cene formali di una volta lasciano sempre più spazio a meno impegnativi buffet, in parte perchè sembra che addirittura anche le tovaglie siano passate di moda.
Si vendono più che altro in questo periodo quelle “stripes“, che ricoprono la parte occupata dai piatti e dai commensali, lembi che sembrano l’evoluzione delle tovagliette all’americana.
Per quanto riguarda invece quest’ultime, che personalmente adoro, il galateo le permette anche in occasioni importanti. Innanzitutto però bisogna assicurarsi che il tavolo sia fatto in materiale capace di resistere ad eventuali macchie di vino o acqua che dovessero accidentalmente versarsi durante il pasto.
Le tovagliette all’americana devono essere in tessuto pregiato (no assolutamente a quelle in plastica scadente che spesso vendono i negozi orientali, che emanano persino uno sgradevole odore). Le loro dimensioni poi devono essere tali da contenere i piatti più grandi, bicchieri e posate, che non devono assolutamente uscire fuori dal tessuto.
Foto da:
www.futureshopping.it
krmb.wordpress.com
www.indiamart.com
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.