Di Dolcezzuola | 19 Luglio 2008
D’estate capita che a fine pasto si servano dei rigogliosi vassoi di frutta tagliata, pieni di uva, melone, anguria e fragole. Per presentarla in maniera originale e conferigli un aspetto “gelido” il metodo della brinatura è il più adatto. Questa è una variante del metodo presentato qui.
Questo metodo va bene anche per ricoprire delle crostate o torte di frutta. In questo caso dovrete averre cura di bagnare uniformemente i singoli pezzetti di frutta nella chiara.
Per il precedimento scegliete la frutta da brinare, lavatela e asciugatela attentamente, poi tagliatela a pezzetti.
Sbattete 3 albumi (se la frutta è molta, altrimenti diminuite) con una frusta in modo che diventino fluidi ma non schiumosi.
Tuffate i pezzetti di frutta negli albumi, scolatela dell’uovo in eccesso e polverizzatela con dello zucchero semolato.
Ogni qualvolta rivestite un pezzetto di frutta mettetelo ad asciugare su una griglia per dolci ed in un luogo areato.
Potete eseguire lo stesso procedimento per decorare foglie e fiori commestibili e utilizzarli come decorazione del piatto da portata o di una macedonia non brinata.
Foto da:
la tavola di rita
gusti fuori dal comune tuscia
tesi on line
Parole di Dolcezzuola