
I fegatelli di maiale
I fegatelli toscano sono degli involtini di carne e appunto fegato di maiale, aromatizzati con il finocchio, e avvolti nella rete di maiale; poi si infilzano su spiedini e si cuociono in forno. Sono molto saporiti e rustici, e si preparano facilmente a partire da ingredienti poveri ed economici. Non saranno leggerissimi, ma almeno una volta potete cucinarli e gustarli, magari assieme ad altri piatti della cucina toscana.
Ingredienti
Ingredienti I fegatelli di maiale
- 300 g. di fegato maiale
- 300 g. di rete di maiale
- 2 cucchiaini di semi di finocchio
- pane grattugiato q.b.
- olio d’oliva extra vergine possibilmente toscano dal gusto deciso q.b.
- fette di pane toscano senza sale q.b.
- 300 g. di lombo di maiale
- 1 bicchiere di vino bianco
- latte q.b.
- foglie di allore q.b.
- sale e pepe nero q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare I fegatelli di maiale
Tagliate la carne e il fegato di maiale a pezzetti, passateli nel pane grattugiato, e poi conditeli con sale, pepe e semi di finocchio.
Preparate dei fagottini con la rete di maiale e riempiteli con la carne e il fegato preparato in precedenza (ciascuno dovrebbe pesare circa 50 g.).
Infilzate questi fagottini su degli spiedini mettendoli tra due fette di pane spruzzato con un po’ di latte e due foglie di alloro. Mettete gli spiedini in una teglia unta con un po’ di olio, spolverate ancora di sale e pepe, e versate il vino bianco nella teglia. Cuocete in forno caldo a 160 gradi per circa 40 minuti.
Foto da www.madeinkitchen.tv, kirblog.googlepages.com, manzotin.blogspot.com, www.erbesalute.it, www.elicriso.it, bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it, www.librizziacolori.it, www.libreriadelsanto.it
- RICETTARI CORRELATI