
Le girandole di zucchero e cioccolato
Tra i dolci semplici e veloci, queste girandole di pasta sfoglia con zucchero e gocce di cioccolato sembrano pensate apposta per gli attacchi di zuccherite (come potrebbe definirsi la voglia improvvisa di zucchero!).
La velocità di preparazione e la semplicità che si deduce anche solo guardando la lista degli ingredienti, è impressionante e fa gola anche a chi non ama particolarmente cimentarsi nella realizzazione di dolci.
Ingredienti
Ingredienti Le girandole di zucchero e cioccolato
- 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
- 70 gr di gocce di cioccolato
- zucchero quanto basta
Ricetta e preparazione
Come fare Le girandole di zucchero e cioccolato
- Stendere su un piano di legno il rotolo di sfoglia.
- Inumidire leggermente la sfoglia servendosi di un pennello di silicone e di un po’ d’acqua fredda.
- Cospargere la pasta sfoglia con uno strato di zucchero in modo che la sua superficie risulti totalmente coperta, e aggiungere le gocce di cioccolato.
- Iniziare ad arrotolare la sfoglia su sé stessa iniziando da un lato e fermandosi a metà.
- Arrotolare anche la seconda metà seguendo lo stesso procedimento fino ad ottenere una forma che ricorda un’antica pergamenta.
- Con un coltello grande a lama liscia, tagliare la pasta sfoglia in striscioline da un centimetro l’una di larghezza.
- Riporre ogni fetta del rotolo di sfoglia tagliata, su una teglia ricoperta da carta forno.
- Mettere in forno a 180° per circa 15 minuti o comunque fino a che le girandole non sono leggermente dorate.
Il consiglio è di non farle mai cuocere troppo perché, come è caratteristica della pasta sfoglia, quando si raffredda tende ad indurirsi leggermente.
Una variante da provare è con lo zucchero di canna in sostituzione del classico zucchero semolato.
Perfette a colazione, in abbinamento a latte o yogurt o con una coppetta di gelato! Adatte anche come accompagnamento pomeridiano per il classico tè delle cinque, o come snack veloce durante il giorno.
- RICETTARI CORRELATI