Friggitrice ad aria, quello che in molti non sanno: errori imperdonabili e accessori utilissimi

errori friggitrice ad aria

Errori più comuni quando si utilizza la friggitrice ad aria - buttalapasta.it

Quali sono gli errori più comuni che si fanno quando si utilizza una friggitrice ad aria? Ecco cosa andrebbe assolutamente evitato.

Quando bisogna mettersi ai fornelli, per alcuni di noi, può risultare davvero un’impresa titanica. C’è chi è assolutamente più portato e chi invece ha estreme difficoltà anche nel prepararsi un po’ di pasta in bianco. Ma nelle cucine italiane c’è un accessorio che ha facilitato oltre che rivoluzionato il modo di cucinare: si tratta della friggitrice ad aria. Questo prodotto, semplice ed intuitivo da utilizzare, si trova in numerosissime cucine italiane, ed è diventato di fatti indispensabile.

In molti casi sostituisce, oltre che la friggitrice classica, anche il forno. Risulta essere molto pratica per le sue dimensioni ridotte, e si trovano in commercio diverse tipologie adatte per gli usi e le esigenze che si richiede. Però anche utilizzando questo accessorio apparentemente facile, si rischia di commettere degli errori imperdonabili da evitare assolutamente. Ecco quello che in molti non sanno e che puntualmente fanno utilizzando una friggitrice ad aria.

Gli errori più frequenti con una friggitrice ad aria

Una friggitrice ad aria è un prodotto molto comodo in cucina. Si trovano sul mercato diverse tipologie, da piccoli contenitori a quelli più larghi e con dei ripiani per cucinare più pietanze insieme. Funziona grazie ad un sistema di resistenze che, grazie ad una ventola, portano le temperature anche oltre i 250° rendendo la cottura molto omogenea e godibile, in tempi non molto lunghi. In molti casi ha di fatto sostituito il forno di casa, anche se è limitante rispetto alla dimensione delle portate.

errori friggitrice ad aria

friggitrice ad aria: gli errori comuni da non commettere – buttalapasta.it

Anche se apparentemente appare facile utilizzare la friggitrice ad aria, in molti commettono degli errori abbastanza banali che possono compromettere l’utilizzo del prodotto o la cottura delle pietanze stesse. Uno dei più comuni è quello di utilizzare la carta da forno. Utilizzare questo tipo di carta, oltre che essere ritirata dalla ventola se non posizionata bene, rischia di bloccare il flusso d’aria all’interno del cestello, non facendo funzionare bene il prodotto e rendendo la cottura poco omogenea.

Altri tipi di errori e gli accessori più indicati

Se proprio si vuol utilizzare la carta forno è consigliabile bucherellarla per far circolare meglio l’aria oppure comprare quella di fatto già bucata. Allo stesso modo anche utilizzare la carta in alluminio è sconsigliato. Allo stesso modo della carta forno, rischia addirittura di danneggiare la friggitrice in quanto impedirebbe il corretto flusso d’aria. Molto utile invece, è la ceramica, da utilizzare all’interno del prodotto, ma è bene evitare accessori in plastica oppure in legno.

Per evitare di sporcare invece sono presenti in commercio accessori in silicone che, riposto al di sotto del piattino della friggitrice, raccolgono i grassi e lo sporco che si genera. Esistono anche dei separatori sempre in silicone, per dividere i tipi di pietanze da cucinare. Insomma, è un prodotto davvero ottimo nelle nostre cucine, ma bisogna utilizzarlo con le dovute attenzioni.

Parole di Anna Antonucci

Potrebbe interessarti