Di Liliana Panzino | 12 Maggio 2014

La frittata senza uova è una ricetta semplice e adatta a tutti coloro che seguono una dieta vegana; la mancanza delle uova non influirà con il risultato finale, un piatto sfizioso che con delizia risulta anche molto sano. Con un po’ di fantasia è possibile rendere golose e particolari anche le ricette vegane, l’unica regola da rispettare è quella di imparare a mixare bene gli ingredienti a disposizione. Vi proponiamo due versioni semplici che permettono di variare la vostra dieta senza utilizzare alcun cibo di derivazione animale.
Ingredienti
- 700 gr di patate
- 400 gr di erbette selvatiche
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 1 peperone rosso
- sale
- olio extra vergine d’oliva
Preparazione
- Prima di iniziare a preparare la vostra frittata senza uova è necessario lavare e lessare le patate. Terminata questa operazione, sbucciate le patate e tagliatele a pezzettini. Sbollentate quindi le erbette e dopo averle cotte, scolatele per eliminare l’acqua in eccesso.
- All’interno di una padella antiaderente, versate un po’ di olio e lasciate soffriggere uno spicchio di aglio. Aggiungete quindi il peperone precedentemente lavato e tagliato a pezzettini.
- Incorporate anche le erbette, mescolando il tutto per amalgamare gli ingredienti. Dopo qualche secondo aggiungete anche le patate. Salate e schiacciate le verdure con la forchetta per compattarle bene.
- Lasciate cuocere la frittata per circa 3 – 4 minuti per lato, ricordatevi di aggiungere un po’ d’olio nella padella per evitare che le verdure si attacchino sul fondo.
Frittata senza uova con zucchine
Ingredienti
- 150 ml di latte di soia
- 50 gr di farina 00
- 50 gr di farina di ceci o farina di mais
- 2 zucchine grattugiate
- 2 carote grattugiate
- 1/2 cucchiaino raso di bicarbonato
- olio extra vergine d’oliva
- 1 cucchiaino raso di curry
- sale
Preparazione
- In una ciotola ampia, versate le farine precedentemente setacciate e successivamente mescolatele con il latte di soia. Non appena raggiunto un composto omogeneo, aggiungete anche il sale, il curry e il bicarbonato. Grattuggiate le verdure e unitele mescolando bene il composto; vi suggeriamo di grattuggiare bene le verdure così da aiutare il composto a divenire più omogeneo.
- Mettete a riscaldare un po’ di olio in una pentola antiaderente, versate il composto creto e livellatelo. Lasciate cuocere ciascun lato della frittata per 3-4 minuti, il nostro consiglio è di mantenere il fuoco sempre moderato per fare in modo che la frittata diventi dorata ma non bruciata.
Foto Chiara Chiaramonte
Parole di Liliana Panzino