Di Dolcezzuola | 28 Giugno 2008
Sebbene si vada sempre più incontro a cene in piedi o pasti molto informali, è sempre bene tenere a mente alcune regole fondamentali.
La frutta spesso fa sorgere dei dubbi su come vada mangiata, sbucciata etc…Per non incorrere in brutte figure è buona norma tenere a mente pochissime regole:
- mele, pesche e pere vanno tagliate in 4 parti con il coltello e aiutandosi con l’altra mano. Non si sollevano, ma vanno tenute sempre sul piatto. Il pezzo tagliato si tiene con la forchetta e la buccia si toglie con il coltello, dopodichè si ridimensione per essere mangiato con entrambe le posate.
- gli agrumi devono essere tenuti dalla mano sinistra e sbucciati con il coltello in quella destra, togliendo prima le calotte superiori e inferiori e poi incidendo verticalmente la buccia. Il frutto si tiene fermo con la forchetta mentre con il coltello si staccano le varie parti; gli spicchi tagliati quindi si portano alla bocca con le dita. I semi vanno deposti nella mano discretamente e poi mesi nel piatto, sui lati.
- la banana si tiene con la mano sinistra, sbucciandola con la destra che impugna il coltello. I pezzetti si fanno con entrambe le posate e si portano alla bocca con la forchetta.
- fragole e lamponi possono essere portati alla bocca con le mani se sono serviti con il picciolo, altrimenti se sono serviti in coppette a pezzetti, si usa il cucchiaino.
- l’uva si mangia con le mani, staccando con la destra gli acini.
foto da www.imeem.com
Parole di Dolcezzuola