Di GIeGI | 27 Novembre 2008
Un’idea per il Natale, da regalare a tutti gli amanti della cucina campana. Lo storico pastificio Garofalo di Gragnano (in provincia di Napoli) raccoglie in una bella confezione 7 prodotti che rappresentano il meglio della cultura gastronomica campana.
Vediamo nel dettaglio quali sono questi prodotti DOC (“Delizie di Onesta Cucina”).
- Pomodoro giallo del Pienolo
È l’unico vero “pomo d’oro” da cui è poi derivato il nome di “pomodoro”. Questi pomodori sono semplicemente sterilizzati assieme ad un po’ di sale e acqua per conservare intatto il loro sapore. - Fagiolo a formella
Sono detti a formella (bottone in napoletano), per la loro forma piatta e schiacciata, anche loro sono semplicemente conservati sterilizzandoli con acqua e sale. - Torzella riccia
La torzella riccia è un antichissimo tipo di cavolo, si dice che sia stato il primo tipo di cavolo coltivato nel Mediterraneo, soppiantata dagli altri tipi di cavolo, solo recentemente è stata recuperata ed è di nuovo in coltivazione. Anche le torzelle sono semplicemente sterilizzate in acqua e sale. - Olio di Monocultivar Ortice
Olio di Monocultivar Ravece
Olio di Monocultivar Ogliarola Sorrentina
In questo caso i prodotti Delizie di Onesta Cucina sono gli oli prodotti con questi speciali tipi di olive, originarie del territorio campano, ed anch’esse recentemente recuperate e rimesse in produzione. - Colatura di alici di Cetara
La colatura è il liquido dorato prodotto dalla alici pescate lungo le coste campane e messe poi sotto sale, che racchiude tutto il profumo di questo mare e di questi pesci.
La confezione dei prodotti DOC (“Delizie di Onesta Cucina”) è disponibile unicamente nell’e-shop di Garofalo (prezzo 100 euro).
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.