Di R.C | 29 Luglio 2023

Salmone al cartoccio: la ricetta per averlo succoso e saporito (buttalapasta.it)
Mai più secco ed asciutto, ecco come preparare il perfetto salmone al cartoccio: con questa ricetta lo rendi succoso e saporito!
Ricco di proteine, Vitamina B, Tiamina, Niacina, sali minerali ed acidi grassi Omega3, il salmone è sicuramente una delle specialità di mare che non possiamo fare a meno di portare sulle nostre tavole.
Una varietà di pesce molto versatile in cucina e per questo molto apprezzata per la preparazione di primi e secondi piatti. Ed a proposito di secondi piatti, oggi voglio proporti una ricetta deliziosa per portare in tavola un salmone succoso e saporito in poche mosse: lo facciamo al cartoccio. Ma no, dimentica la solita ricetta: in questa versione sarà strepitoso!
Salmone al cartoccio morbido e succoso: la ricetta ideale per un secondo piatto delicato ma delizioso!
La modalità di cottura al cartoccio che spesso adottiamo per la cottura del pesce, ci permette di conservarne il sapore, ed anzi di esaltarlo, ed allo stesso tempo ci consente di mantenere il giusto grado di umidità interna dell’alimento tanto da non lasciarlo seccare troppo in cottura. Spesso hai pensato di preparare il tuo salmone al forno ma più volte il risultato è stato quello di sfornare un piatto secco ed asciutto? Con questa ricetta ti leccherai i baffi: ecco come prepariamo il salmone al cartoccio!

La ricetta imperdibile! (buttalapasta.it)
Ingredienti:
- 500g di Filetto di Salmone
- Sale
- Pepe nero q.b.
- Pepe rosa ingrani q.b.
- 2 Limoni
- Olio evo q.b.
- 1 spicchio d’Aglio
- Prezzemolo
- 800g di Patate (facoltative)
- 500g di Zucchine
- Pangrattato q.b.
Preparazione del salmone al cartoccio
In questa ricetta utilizziamo le patate e zucchine come contorno e le cucineremo insieme al salmone. Ma possiamo tranquillamente ometterle ed optare per qualche altro ingrediente a nostro piacimento.
- Per prima cosa, laviamo sia le patate sia le zucchine. Sbollentiamo le patate per circa 15 minuti in acqua bollente, dopodiché le scoliamo, le sbucciamo e le tagliamo in fette non troppo doppie
- Tagliamo invece le zucchine a rondelle o a fiammiferi. Disponiamo le patate e le zucchine in un recipiente le condiamo con sale, pepe, olio e pangrattato
- Su un foglio di carta forno che avremo sistemato al centro di una teglia, aggiungiamo il nostro filetto di salmone che provvediamo a spennellare con olio evo
- Aggiungiamo il succo di 1 limone, il prezzemolo tritato, il sale e le due varietà di pepe indicate nella ricetta. Tagliamo invece l’altro limone a fette che provvediamo a disporre sul filetto di salmone
- Chiudiamo il salmone nella carta forno formando un cartoccio
- Intorno al salmone ci adagiamo le nostre verdure
- A questo punto procediamo con la cottura infornando il tutto e lasciando cuocere a 180° gradi per 30 minuti circa
- Una volta pronto il tutto, non ci resta che sfornare e portare in tavola.
Parole di R.C