Di Paoletta | 2 Luglio 2009
Il Mangiarozzo 2009 è un libro assoutamente da avere se per questa estate avete in mente di fare qualche viaggio a tema enogastronomico e soprattutto se non siete alla ricerca di ristoranti all’insegna dell’etichetta. La copertina ci chiarisce infatti subito i contenuti, se il titolo non fosse sufficientemente esplicito: “più che una questione di etichetta è una questione di forchetta”.
E’ una simpatica e utile guida alle trattorie e alle osterie d’Italia, snobbando quelle segnalate dalle guide blasonate e concentrandosi sui luoghi dove i fari sono puntati sulla bontà della cucina, in relazione al territorio.
Gli obiettivi che si pone l’autore, Carlo Gambi, sono 3: dare fama ai cuochi italiani ignorati dalle guide classiche, fare cultura del cibo e offire una selezione di posti in cui vale la pena mangiare, anche in relazione a quanto si spende.
Scritto sottoforma di cronaca, nel libro ci sono anche utili consigli che l’autore ha raccolto nelle sue conversazioni con clienti, osti e trattori, e il risultato è un vastissimo panorama, che copre tutta la penisola, di posti dove mangiare della buona cucina senza necessariamente spendere cifre esorbitanti.
Foto da:
www.ibs.it
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.