Locali tipici: Vino e Farinata a Savona

Tra i tanti locali tipici merita di essere segnalato “Vini e Farinata” a Savona; in parte è un farinotto e in parte una trattoria, e vi permetterà di gustare le tipiche specialità liguri, e alcune preparazioni che potete trovare solo nel Savonese. È un locale semplice, dall’ambiente famigliare, dai prezzi molto ragionevoli, nel pieno del centro storico di Savona, e dalla gestione antica senza alcuna concessione alla modernità. Vi raccontiamo ora delle nostre gustosissime visite a questo locale.
 

La specialità del locale è la farinata, ma non solo quella classica che si prepara anche a Genova con farina di ceci, ma anche la farinata bianca fatta con la farina di grano, dal gusto delicato e particolare, che fanno solo a Savona. Da genovesi diciamo che questa farinata è un pochino diversa dalla nostra, molto più sottile e croccante, ma sempre buonissima. La farinata viene anche venduta da asporto, per chi vuole uno snack o un fast food genuino e che parla in dialetto.
 

Se invece volete pranzare o cenare ci sono due ampie sale, tra cui una superiore che richiede un coperto maggiorato di ben 30 centesimi. Oltre alla farinata, il menu propone il minestrone con il pesto, le torte salate tipiche della cucina ligure, e piatti di pesce preparati con le ricette tipiche. Per noi la scelta migliore sono le acciughe o le sardine ripiene cotte al forno, sublimi, altrimenti c’e’ un ottimo stoccafisso accomodato o i muscoli alla marinara (cioè le cozze cotte con aglio prezzemolo e uno spruzzo di vino banco). Se provate ad ordinarle chiamandole in dialetto muscoli, sarete subito considerati con un occhio di riguardo.
 

Abbiamo detto che la gestione non concede nulla alla modernità quindi si può prenotare solo passando di persona, per cui se siete di passaggio potrebbe succedere che dobbiate fare un pochino di coda. Attenzione, se vedete delle persone in coda, chiedete cosa stanno aspettando, infatti c’è una coda per l’asporto ed una per i tavoli per cenare, così eviterete di perdere tempo inutilmente. Comunque, mentre aspetterete il vostro tavolo avrete modo di vedere come la farinata viene preparata nei tipici larghi “testi” (teglie in dialetto).
 

L’indirizzo è Via Pia 15 rosso Savona, come detto non esiste il telefono, e neppure il caffé, e ovviamente niente sito web o pagamenti con carte di credito. È aperto per pranzo e cena (ma chiude molto presto) e i giorni di riposo sono la domenica e il lunedì.
 

FOTO DI GIeGI

Parole di GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.