Prodotti: le zucchine trombetta

Le trombetta sono una specie particolare appunto di zucchine, caratterizzate dalla forma molto lunga e sottile con un arrotondamento finale. Non solo la loro forma è particolare ma anche il gusto e la consistenza. Vediamole e vediamo come gustare al meglio queste speciali zucchine.


Le zucchine trombetta sono veramente lunghe e sottili e con una forma molto caratteristica, e sono di un delicato colore verde chiaro.

Sono coltivate il Liguria, principalmente nel ponente, e soprattutto nella piana di Albenga, quindi in generale non è facilissimo trovarle. Se siete fortunati da vivere in questi posti o ci venite in vacanza dovete assolutamente provarle.

Non solo la forma è particolare ma anche il gusto e la consistenza. Il gusto è più aromatico e delicato delle zucchine normali, e la consistenza è più croccante e la polpa più compatta.

Il modo migliore per prepararle è lessarle o cuocerle al vapore, dopo averle tagliate a pezzetti (mi raccomando utilizzate anche i fiori, non gettateli), e poi condire con olio d’oliva, fior di sale e succo di limone; provate e vedrete che sono una cosa diversa dalle solite zucchine lessate. Servite assieme a del formaggio fresco si trasformano in un perfetto piatto completo per un pranzo estivo leggero.

Questo è il suggerimento ipocalorico, se invece non avete problemi affettatele sottilmente, e fatele saltare a fuoco molto vivo in una padella con olio d’oliva caldo assieme ad un po’ di aglio e sale. In questo modo diventano un eccelente contorno.

Per la loro forma non sono adatte ad essere farcite, ma potete usarle per le altre ricette per le zucchine standard; anche se forse per la loro croccantezza non sono particolarmente adatte a ricette che richiedano di grattugiare le zucchine.

Foto di GIeGI

Parole di GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.