Di GIeGI | 5 Marzo 2009
Lo Stravecchio di Cervarezza Terme (RE) non è un brandy particolarmente invecchiato è un superbo prodotto a partire dal mosto cotto, poi fatto fermentare, quindi acetificare ed infine invecchiare a lungo.
Lo chiamano Stravecchio con ragione, infatti viene fatto invecchiare fino a 25 anni. L’invecchiamento viene fatto in batterie di botticelle di legno di grandezza decrescente, e anno dopo anno viene passato da quelle più grandi a quelle più piccole. Queste botticelle sono di legni diversi, come il castagno, il ciliegio, il frassino, il gelso, il ginepro e la rovere, ed ognuno costituisce a formare l’inimitabile sapore del prodotto finale.
Lo Stravecchio di Cervarezza Terme può essere usato in cucina come si usa un aceto balsamico, e quindi oltre che per insalate particolari, per dare un raffinato tocco di sapore a carni e verdure cotte semplicemente, oppure in accostamenti più arditi con frutta, come le fragole, e formaggi stagionati.
Questo prodotto unico viene preparato dall’Antica Acetaia “Il Vascello del Monsignore” che si occupa di aceti dal 1700, ed ancora oggi segue lo stesso procedimento di 300 anni fa.
Questa azienda produce anche speciali aceti aromatizzati, per esempio al miele, alle erbe, alle rose, tutti perfetti per insalate insolite e raffinate.
Foto da www.ilvascellodelmonsignore.com
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.