Di Paoletta | 19 Settembre 2008
Al Pigneto tutti lo conoscono come il bar dove Pier Paolo Pasolini ha girato l’Accattone: in realtà dopo tante polemiche questo locale ha riaperto, con un’altra veste, ma lasciando intatta la posizione storica del bancone e lo spirito del locale.
Nonostante i piatti e la lista dei vini facciano pensare a un locale di tendenza, i giornali a disposizione dei clienti e il Juke Box del 1972 che canta dalla mattina alla sera risportano un po’ ad atmosfere passate.
In questo bar non si serve la Coca Cola, bensì la gazzosa Paoletti.
E’ uno di quei luoghi dove i vecchi “ragazzi di vita” raccontano aneddoti e giocano a carte mentre al tavolo accanto giovani donne con il portatile sorseggiano un bicchiere di vino lavorando. Non mancano incontri con scrittori, e la domenica un mercatino dell’usato.
Un connubio quindi tra tendenza e vecchie tradizioni.
L’ora dell’aperitivo fino a che il ben tempo regge, all’ombra dello storico fico, spesso si protrae fino a cena: da non perdere i tagliolini con bottarga, cozze e vongole, il filetto di maiale ai funghi porcini e i ravioli di zucca con fagioli cannellini.
La lista dei dolci ben curata, con tarte tatin, e mele caramellate con gelato alla crema.
Bar Necci
Via Fanfulla da Lodi 68
Roma
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.