Di Paoletta | Venerdì 14 novembre 2008
Per consumare un pasto veloce, durante la pausa pranzo del lavoro, oppure se siete di passaggio a Roma, alla stazione Termini, invece di rintanarvi nelle solite catene di fast-food come Mc Donalds questo ristorante è una valida proposta.
In questa catena di ristoranti internazionale con la cucina a vista, è possibile mangiare rapidamente piatti orientati verso la cucina orientale, ma occhieggianti a diverse culture gastronomiche.
Il comune denominatore per quasi tutti i piatti è l’uso della wok, che esiste in Asia da secoli, e che possiede la capacità di cuocere i cibi in breve tempo, quindi conservando principi nutritivi e sapore.
Nella preparazione del vasto menù non vengono usati grassi idrogenati, alimenti geneticamente modificati e glutammato.
E’ la salsa di soia che in tutte le preparazioni ha il compito di esaltare i sapori.
All’ingresso si prende il menu usa e getta, stampato in inglese ed in italiano, stampato su carta riciclata.
Tra i piatti che preferisco:
- Ebi spit, spiedini di gamberi e zucchine serviti con noodles integrali
- Crab rice, riso alla wok con polpa di granchio
- Odorake, un cartoccio di riso con gamberi e curry rosso
- Wok Rolls, involtini di verdure
I prezzi sono abbastanza economici, in media ogni piatto costa circa 5 euro, ma è abbondante.
Il servizio è rapido e cordiale, e se si mangia in loco, il caffè costa solo 50 centesimi.
Per maggiori informazioni: www.wokitalia.com
foto da: https://www.demeyere.be
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.