Di Kati Irrente | 16 Novembre 2021

Foto Shutterstock | noemi_foodpictures
Il minestrone di verdure e legumi, un piatto che è un vero comfort food, ideale per riscaldarsi a cena durante le serate invernali. Questa ricetta che vi suggeriamo di realizzare è facile e veloce, ed è totalmente vegetariana, ideale anche per chi segue un’alimentazione vegana. Al contrario del minestrone toscano, in cui, invece, si aggiunge della pancetta tagliata a piccoli cubetti. Ma entrambi i piatti possono essere arricchiti con un ingrediente misterioso che ne esalterà il sapore rendendo questi minestroni più gustosi che mai. Scopriamo di cosa si tratta!
Come rendere il minestrone più saporito
Qualsiasi sia la vostra ricetta di minestrone preferita c’è un modo per renderla ancora più sfiziosa. Come? Ma semplice, con un trito di erbe aromatiche!
Oltre a fare un classico soffritto con carote, cipolla e sedano tagliati finemente potete aggiungete al vostro minestrone di verdure e legumi un trito di erbe aromatiche.
Realizzate il trito con rosmarino, prezzemolo, timo, basilico e maggiorana. Non abbiate paura di abbondare! Aggiungete il tutto alle verdure e ai legumi in cottura. Il gusto della vostro piatto ne guadagnerà e in questo modo potrete anche usare meno sale.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.