
Bignè antillani
50 min
Facile
6 Persone
390 Kcal/100gr
I bignè antillani sono dei particolari dolci di Carnevale, una trasformazione dei bignè fritti francesi nelle colonie delle Antille. L’influsso coloniale si è tradotto nell’uso delle spezie, cannella e noce moscata, e del lime per profumare questi leggeri e gonfi bignè. Ve li suggeriamo se amate le spezie o se volete qualcosa di nuovo rispetto alle nostre solite frittelle, oppure friggeteli insieme a quelle classiche per una super festa di Carnevale.
Ingredienti
Ingredienti Bignè antillani per sei persone
Ricetta e preparazione
Come fare i Bignè antillani

Versate in una casseruola l’acqua, il burro, la cannella, la noce moscata, la buccia grattugiata del lime e lo zucchero.
Quando il miscuglio inizia a bollire, buttate la farina tutta di un colpo e mescolate energicamente. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare, e fate raffreddare.
Unite un uovo, mescolate per farlo incorporare, poi unite il secondo e così via per le altre.
Con l’aiuto di due cucchiai formate delle palline di impasto e gettatele nell’olio caldo.
Fate cuocere fino a che i bignè non saranno ben dorati.
Scolate i bignè con il ragno e metteteli a perdere l’eccesso di olio su carta da cucina.
Foto di eyeleen