
Crema valdostana
Tempo:
50 min
50 min
Difficoltà:
Facile
Facile
Porzioni:
4 Persone
4 Persone
Calorie:
114 Kcal/Porz
114 Kcal/Porz
Vi mostriamo la ricetta di una saporita crema che vi farà leccare i baffi; si tratta della ricetta per la crema valdostana, una bontà ideale da preparare per avere a portata di mano un dessert completamente fatto in casa, eccellente da servire per chi ama particolarmente la frutta secca e le spezie. Come avrete di sicuro già inteso, parliamo di un dessert che è un piatto tipico della Valle D’ Aosta che potrete gustare anche cospargendo sulle fette biscottate o sulle tipiche tegole valdostane, biscotti di forma ovale a base di mandorle, nocciole e miele.
Ingredienti
Ingredienti Crema valdostana per quattro persone
- 1 litro di latte
- 1 uovo
- 30 gr di gherigli di noci
- 1 pezzo di stecca di cannella
- cannella in polvere q.b.
- 8 tegole valdostane
- 75 gr di grissini torinesi
- 80 gr di zucchero
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare la Crema valdostana

- Sbattete con forza l’ uovo con lo zucchero in una terrina.
- Aggiungete i grissini sbriciolati, i gherigli di noci tostati nel forno e ridotti a pezzetti, il pezzetto di stecca di cannella, la noce moscata, il latte, il vino ed un pizzico di sale.
- Mescolate bene il composto, mettetelo in una pentola e cuocetelo a fuoco medio mescolando senza sosta con un mestolo di legno per una quarantina di minuti, finchè otterrete una crema densa ed omogenea.
- Versate la crema valdostana in 4 ciotole, spolverizzate con un po’ di cannella in polvere.
Consigli:
Servite la crema valdostana con biscotti secchi.
Foto di Joselu Blanco
VOTA:
4.2/5 su 5 voti
- RICETTARI CORRELATI