
Crostata al caramello salato e cioccolato
8 h
Media
8 Persone
520 Kcal/Porz
La crostata al caramello salato e cioccolato non è solo una semplice torta, è un’esplosione di sapore, in un equilibrio perfetto tra la consistenza friabile della pasta frolla al cacao e la morbidezza delle creme contenute al suo interno, al cioccolato e al caramello, tra il dolce e amaro della ganache al cioccolato e il dolce e salato della salsa al caramello. Nessuno può resistere alla voglia di assaggiarla, è una torta che ti ammalia, che ti avvolge e che non dimentichi facilmente, è decisamente una grande esperienza!
Ingredienti
Ingredienti Crostata al caramello salato e cioccolato per otto persone
- 225 gr di Farina
- 40 gr di cacao amaro
- 2 uova + un tuorlo
- 3 gr di sale marino
- 200 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di sale marino
- 125 ml panna fresca
- 125gr burro non salato, freddo e cubetti
- 100 gr di zucchero semolato
- 1 punta di bicarbonato
- 200 gr zucchero semolato
- 100 gr di burro non salato
- 150 gr di cioccolato fondente tritato
Ricetta e preparazione
Come fare la Crostata al caramello salato e cioccolato

Per prima cosa preparate la crostata. Potete usare il robot per rendere tutto più veloce ma è un impasto facile da fare a mano.
Mettete il cacao, la farina, il burro e lo zucchero in un robot da cucina e azionate a medio-alta velocità, finchè il composto sarà sabbioso.
Con le lame in movimento, aggiungete le uova, il bicarbonato e il sale, cercate di ottenere un impasto morbido e compatto.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettere in frigorifero per 2 ore.
Ora pensate al caramello. Mettete la panna e il burro in un piccolo pentolino a fuoco medio e portate ad ebollizione. Togliere dal fuoco e mettete da parte.
Mettete lo zucchero in una casseruola a fuoco basso e cuocete, mescolando fino a quando lo zucchero si scioglierà completamente.
Portate a ebollizione e cuocete per almeno 10 minuti, senza mescolare, fino a quando otterrete una miscela di colore ambrato.
Prestate la massima attenzione agli schizzi del caramello, potreste bruciarvi.
Togliete dal fuoco e mescolate rapidamente, aggiungete la miscela di panna e burro insieme al sale.
Rimettete la pentolina sul fornello e fate ridurre per altri 3 minuti mescolando con la frusta fin quando il caramello si sarà addensato.
Stendete l’impasto tra 2 fogli di carta forno e, con l’aiuto del mattarello, livellate fino a 3 mm di spessore
Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm, oppure infornate direttamente con carta forno.
Livellate bene i bordi, forate la base con una forchetta, per evitare di gonfiarsi durante la cottura. Mettete di nuovo in frigorifero per 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°.
Cuocete per 25 minuti e lasciate raffreddare nello stampo.
Versate il caramello nella crostata per metà del livello del bordo e mettere in frigor per 2-3 ore o in freezer per un’ora circa.
Infine preparate la ganache, tritate il cioccolato, unitelo alla panna in un pentolino e cuocete a fuoco basso finché otterrete una crema liscia e senza grumi.
Lasciate riposare per 10 minuti .
Versate il composto di cioccolato sopra il caramello e mettere in frigorifero per 2 ore.
Prima di servire, portate a temperatura ambiente il dolce e cospargete con scaglie di sale marino per servire.
Foto di David Morgan-Mar
- RICETTARI CORRELATI