
Taralli al pepe
I taralli al pepe sono degli stuzzichini molto gustosi molto usati in Campania. E’ vero che i taralli più conosciuti sono quelli pugliesi ma questa ricetta è molto saporita e varia anche negli ingredienti. Al posto dell’olio e del vino bianco secco (come vi abbiamo proposto in una ricetta di taralli qualche tempo fa) si mette il burro o ancor meglio lo strutto, se ne avete a disposizione. Anche la forma è diversa: questi taralli al pepe campani sono intrecciati. I taralli si conservano a lungo per cui potete anche prepararne in dose maggiore. La variante con le mandorle sgusciate a pezzetti rende il tarallo un po’ più dolce.
Ingredienti
Ingredienti Taralli al pepe
- 400 g di farina
- 50 g di lievito di birra
- Sale q.b.
- 150 g di burro (se avete a disposizione lo strutto è meglio)
- 2 cucchiaini di pepe nero appena macinato
- Facoltativo: 25 g di mandorle sgusciate
Ricetta e preparazione
Come fare i Taralli al pepe
Preparazione:
Sciogliete il lievito in qualche cucchiai di acqua tiepida, aggiungendolo alla farina posta a fontana e il burro fuso (o lo strutto morbido). Salate con una manciata di sale e il pepe.
Mescolate fino ad amalgamare il tutto ottenendo una pasta come quella del pane.
Formate due lunghi bastoncini di pasta spessi come una matita e attorcigliateli insieme come una treccia. Tagliateli a pezzi lunghi circa 15 centimetri e richiudete ciascun pezzo a ciambella.
Mettete i taralli su un panno infarinato, copriteli e lasciateli lievitare per almeno un’ora e mezzo. Se volete aggiungere le mandorle sopra i taralli dovrete farlo prima di infornarli.
Infornateli a forno quasi freddo, portando il calore a 150° C. Sfornateli dopo un’ora.
Mangiateli freddi.
Foto da vogliadicucina.blogspot.com
- RICETTARI CORRELATI