Di Chiara Ricchiuti | 20 Giugno 2023

dolce fresco per l'estate: la ricetta della panna cotta senza gelatina - buttalapasta.it
Come preparare un dolce fresco e sfizioso per gli ospiti? Ecco la ricetta della panna cotta senza gelatina che si prepara con soli 3 ingredienti!
Fresco, cremoso e delizioso: stiamo parlando della panna cotta senza gelatina, un dolce al cucchiaio da preparare in meno di 10 minuti con soli 3 ingredienti. La preparazione è semplice e veloce, se seguirai alla lettera il nostro procedimento il risultato sarà un successone.
Proponi questo dolce fresco ai tuoi amici per una merenda estiva o come dolce post pranzo della domenica. La ricetta non prevede l’utilizzo della gelatina o della colla di pesce, userai dell’amido di mais per addensare il composto. Continua a leggere per scoprire come preparare questo dolce classico e tanto famoso nelle cucine italiane!
Ricetta della panna cotta senza gelatina
Ti serviranno un pentolino e dei pirottini in cui andare a versare il composto, puoi usare quelli in silicone o quelli in alluminio che trovi facilmente al supermercato. Ricorda di setacciare l’amido di mais prima di trasferirlo sul pentolino, inoltre ti consigliamo di utilizzare una panna fresca per ottenere un sapore più delicato e rinfrescante.

dolce fresco per l’estate: la ricetta della panna cotta senza gelatina – buttalapasta.it
Il procedimento richiede solamente 10-15 minuti, però devi calcolare anche il tempo di raffreddamento della panna cotta. Preparala la mattina o addirittura la sera prima, in questo modo la panna avrà il tempo di addensarsi perfettamente in frigorifero.
Ingredienti
- 500 ml di panna per dolci
- 100 gr di zucchero
- 30 gr di amido di mais
- 2 gocce di aroma alla vaniglia
Procedimento
- Preparare la panna cotta senza gelatina è semplicissimo. Prendi un pentolino e setaccia l’amido di mais, poi aggiungi lo zucchero e infine la panna. Mescola per bene con l’aiuto di una frusta a mano.
- Quando gli ingredienti sono ben amalgamati tra loro, aggiungi le gocce di aroma alla vaniglia. Dai un’ultima mescolata poi porta sul fuoco.
- Lascia cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa senza mai smettere di mescolare. Prima di posizionare il pentolino sul fuoco accertati che non ci siano grumi!
- Quando la panna si è addensata, puoi spegnere la fiamma.
- Prepara degli stampini o dei pirottini e versa al loro interno il composto ottenuto.
- Prendi della pellicola da cucina e copri ogni pirottino. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
- Capovolgi la panna su un piattino, rimuovi il pirottino e decora a piacere! Puoi aggiungere delle gocce di cioccolato, salse alla frutta, del caramello o della frutta fresca.
Non lasciarti sfuggire la raccolta di ricette estive facili e veloci!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.