
Focaccia alla marinara
1 h e 45 min
Media
6 Persone
350 Kcal/Porz
Ricetta per preparare la focaccia alla marinara un piatto tipico della cucina marchigiana che si prepara durante le festività pasquali o per il lunedì di Pasquetta.
Ingredienti
Ingredienti Focaccia alla marinara per sei persone
- 350 gr di pasta brioches
- 100 gr di gamberetti
- 100 gr di seppioline pulite
- 3 fili di erba cipollina
- 1 rametto di prezzemolo
- 40 gr di burro
- Sale q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare la Focaccia alla marinara

Lavate le cozze e lasciatele in ammollo in acqua salata per circa un’ora.
Prendete una teglia rivestitela con la carta da forno e poi mettete la pasta brioche stesa a circa 1 cm.
Copritela con la carta da forno e poi cospargetela con i fagioli secchi.
Mettete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Nel frattempo pulite i gamberetti, eliminate il guscio e poi asciugateli con la carta da cucina.
Lavate anche il merluzzo e le seppioline e tamponateli.
Scolate le cozze e mettetele in una casseruola con l’aglio sbucciato e il prezzemolo.
Coprite e fate cuocere a fuoco vivace per 5 minuti.
Intanto lessate i gamberetti in un pentolino con l’acqua bollente per 3 minuti.
In una padella fate sciogliere il burro e poi unite il merluzzo e le seppioline.
Mescolate e poi aggiungete il vino bianco e completate la cottura per circa 10 minuti.
Sfornate la pasta brioche e togliete i fagioli e ovviamente il foglio di carta da forno.
Mettete sulla torta il merluzzo a tocchetti, le seppioline e poi le cozze e i gamberetti.
Versate la panna in una ciotola e unite l’erba cipollina pulita e tagliata a pezzettini.
Mescolate un po’ con la forchetta e poi unite sale e pepe.
Versate la panna sulla torta e mettete in forno per 5 minuti, se occorre potete accendere il grill per qualche minuto per farla dorare.
Sfornate e servite la torta salata ben calda.
A piacere potete non mettere i fagioli ed aggiungere le vongole dopo averle lavate e scottate.
Foto di Nan Palmero