
Ile flottante
30 min
Media
5 Persone
150 Kcal/Porz
La ricetta dell’ile flottante è tipica della cucina tradizionale francese. Questo dessert, in italiano isola galleggiante, si compone di una meringa bollita nel latte e poi adagiata su una base di crema inglese. Si tratta di un dolce al cucchiaio dalla consistenza soffice e spumosa ed il suo gusto è reso ancora più delicato dall’aroma di vaniglia della crema. Infatti, è noto anche con il nome di œufs à la neige, ossia uova alla neve. Può essere servito sia freddo che a temperatura ambiente.
Ingredienti
Ingredienti Ile flottante per cinque persone
- vaniglia
- 2 uova
Ricetta e preparazione
Come fare la Ile flottante
Mettiamo a scaldare il latte con la vaniglia fino a farlo sobbollire.

A parte montiamo a neve ben ferma gli albumi.

Aggiungiamoci i 30g di zucchero.

Montiamo ancora un minuto fino ad ottenere un composto bello lucido.

Con un cucchiaio cuociamo le meringhe nel latte per un paio di minuti ed una volta scolate, mettiamole da parte.

A questo punto sbattiamo i tuorli con lo zucchero restante.

Quando il composto risulterà spumoso, versiamoci sopra il latte in cui abbiamo cotto le “isole”.

Rimettiamo il tutto nel pentolino e lasciamo cuocere la crema avendo cura di rimestarla. Quando velerà il cucchiaio la nostra crema sarà pronta.

Infine montiamo il dolce: in una coppa versiamo la crema inglese come base ed appoggiamoci una meringa che appunto galleggerà sulla crema.
