
Lasagne al salmone
1 h e 30 min
Media
6 Persone
250 Kcal/Porz
Le lasagne al salmone sono un primo piatto sfizioso e decisamente particolare, una variante golosissima del classico primo piatto della tradizione italiana. Questa preparazione è davvero semplicissima da realizzare, un’idea gustosa per iniziare una cena o un pranzo domenicale, completamente a base di pesce. Vediamo insieme tutti i procedimenti per realizzare questa bontà!
Ingredienti
Ingredienti Lasagne al salmone per sei persone
- 80 gr di burro
- 1 l di latte
- 250 gr di salmone affumicato a strisce
- 200 gr di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di olio evo
- pepe q.b.
- 80 gr di farina
- 350 gr di lasagne all'uovo
- 100 gr di mozzarella a cubetti
- 1 noce di burro
- 1 pizzico di noce moscata
- sale q.b
Ricetta e preparazione
Come fare le Lasagne al salmone

Iniziate a preparare la besciamella, all’interno di un pentolino sciogliete il burro mantenendo il fuoco medio, incorporate anche la farina e aiutandovi con una frusta mescolate il tutto. Lasciate cuocere per qualche minuto tenendo la fiamma bassa, così da non bruciarla, unite successivamente il latte a filo e continuate a mescolare.
Lasciate addensare il tutto per qualche minuto e non appena gli ingredienti bolliranno, allora spegnete il fuoco. Salate, pepate e infine aggiungete un po’ di noce moscata. Versate in una pentola dai bordi alti l’acqua e non appena raggiunta la temperatura di ebollizione, sbollentate le foglie di lasagne; vi suggeriamo di cuocere una sfoglia alla volta per circa 2 minuti. Procedete così fino al termine di tutte le sfoglie.
All’interno di un pentolino aggiungete una noce di burro e lasciate saltare velocemente il salmone per circa 2 minuti. Accendete quindi il forno a 180° e iniziate a formare le vostre lasagne. Sul fondo della teglia scelta, distribuite un po’ di besciamella, ponete il primo strato di sfoglia, un altro mestolo di besciamella e un quarto di salmone cotto. Aggiungete quindi un po’ di cubetti di mozzarella e spolverizzate il tutto con il parmigiano; proseguite fino alla fine degli ingredienti ricordando che l’ultimo strato deve essere composto da besciamella e parmigiano.
Infornate il tutto e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, durante gli ultimi 5 minuti di cottura vi suggeriamo di accendere il grill così da far gratinare bene l’ultimo strato. Terminata la cottura, lasciate riposare il tutto per 20-30 minuti così da far compattare tutti gli strati e gli ingredienti, successivamente servite!
- RICETTARI CORRELATI