
Lenticchie con spezzatino di salmone
1 h e 15 min
Facile
4 Persone
360 Kcal/Porz
Vi suggerisco la ricetta delle lenticchie con spezzatino di salmone, riconosco che l’abbinamento potrà sembrare insolito, ma pesce e legumi vanno spesso d’accordo. Si tratta di una piatto veloce e semplice da preparare, servitelo come secondo o, meglio, come piatto unico, e abbinatevi un vino rosato, come il Bardolino Chiaretto.
Ingredienti
Ingredienti Lenticchie con spezzatino di salmone per quattro persone
- 200 gr di lenticchie di Castelluccio
- 1 piccola cipolla
- 1 carota
- olio extravergine
- pepe
- 500 gr di filetto di salmone
- 1 costa di sedano
- aneto
- sale
Ricetta e preparazione
Come fare le Lenticchie con spezzatino di salmone

Sciacquate bene le lenticchie sotto l’acqua fredda.
Pulite la carota e la cipolla, tagliatele insieme al sedano a tocchetti.
Rosolatele le verdure senza grassi in una padella antiaderente per un paio di minuti, unite le lenticchie e mezzo litro di acqua fredda.
Portate a ebollizione e fate cuocere per poco più di mezz’ora, ovvero fino a che le lenticchie non diventeranno tenere, e aggiungendo acqua calda man mano che evapora
Aggiustate di sale e pepe e tenetele in caldo.
Eliminate le lische residue dal filetto di salmone, togliete la pelle con un coltello affilato e tagliate il filetto a quadrati di circa 3 centimetri di lato.
Scaldate una padella antiaderente, spolverizzate un paio di pizzichi di sale sul fondo e scottatevi il salmone per un paio di minuti, rigirando i cubetti su tutti i lati.
Mettete le lenticchie nei piatti, distribuitevi sopra qualche cubetto di salmone, irrorate con l’oliom e terminate il piatto con una macinata di pepe e qualche rametto di aneto.
Foto di TimesFood