
Linguine all’astice
1 h
Media
4 Persone
400 Kcal/Porz
Le linguine con l’astice sono un primo piatto raffinato e adatto ad una cena o un pranzo importante. Gli astici si trovano facilmente nelle nostre pescherie e hanno prezzi ragionevoli, sopratutto se comparati con quelli delle aragoste. Gli astici si distinguono dalle aragoste per la presenza delle grosse chele (le aragoste hanno solo delle antenne lunghe e sottili) e per il colore: le aragoste sono arancio/rossastre mentre gli astici sono bruni o blu, ma una volta cotti diventano rossi anche loro. La carne degli astici è più consistente e meno dolciastra delle aragoste, e quindi anche se ritenuti meno pregiati sono in fondo più gustosi. L’unica cosa importante è che gli astici devono essere rigorosamente vivi prima di essere cucinati, per evitare gravi problemi per la salute.
Ingredienti
Ingredienti Linguine all’astice per quattro persone
- 2 astici vivi di circa mezzo chilo ciascuno
- 3 cucchiai di olio d'oliva extra vergine dal gusto delicato
- una cipolla media bianca
- un ciuffo di prezzemolo
- sale q.b.
- 400 gr circa di pomodori maturi (sostituibili da una lattina di pelati di ottima qualità)
- un bicchierino di Cognac di ottima qualità
- uno spicchio d'aglio
- peperoncino rosso piccante q.b.
- 360 gr di linguine
Ricetta e preparazione
Come fare le Linguine all’astice

Lavate gli astici sotto l’acqua corrente e controllate che siano ancora vivi.
Eliminate le chele, rompetele con uno schiaccianoci e recuperate la polpa che contengono.
Tagliate la coda a fette piuttosto spesse, e di nuovo recuperate la polpa.
Estraete dalla testa il corallo, una sostanza cremosa di colore rosa/arancione.
Se preferite una presentazione più scenografica tagliate gli astici a metà, e in questo caso potete recuperate la polpa dalla coda oppure lasciarli integri.
Pulite e lavate l’aglio e la cipolla e tritate finemente quest’ultima.
Versate l’olio in una capace padella, e fateci rosolare lo spicchio di aglio schiacciato, ma intero, e la cipolla tritata, poi aggiungete i pezzi di polpa di astice e un pochino di peperoncino piccante.
Fate cuocere a fuoco molto dolce, mescolando di tanto in tanto, per una decina di minuti.
Se usate i pomodori freschi, lavateli, pelateli ed eliminate i semi, ed infine tagliateli a cubetti; mentre se usate i pelati, scolateli dal liquido di conservazione e tagliateli a pezzetti.
Pulite, lavate e tritate il prezzemolo.
Versate i pomodori e il prezzemolo tritato nella padella con gli astici.
Bagnate con il Cognac e fatelo sfumare; fate molta attenzione perché il Cognac potrebbe infiammarsi.
Aggiustate di sale e continuate la cottura per una decina di minuti
Cuocete le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare nella padella con il sugo di astice.
Per questa ricetta scegliete una pasta di ottima qualità, possibilmente a lenta essiccazione.
Se avete lasciato i mezzi astici integri toglieteli dalla padella prima di gettarvi la pasta, poi distribuirete la pasta condita in quattro piatti individuali e deponeteli sopra.
Foto di HenrikAhlen
- RICETTARI CORRELATI