
Mona spagnola
2 h e 30 min
Facile
6 Persone
415 Kcal/Porz
Vi suggeriamo la ricetta della mona spagnola, dolce tipico in Spagna durante le festività pasquali, quando ci si scambia appunto la Mona, simile ad una torta, ma farcita e decorata in tantissimi modi diversi, che si regala al posto della nostra classica colomba. Le pasticcerie ne sono piene e alcune sono veramente stupende, si consuma prevalentemente il lunedì di pasqua, potrebbe essere una buona idea per la vostra Pasquetta, dopo una bella grigliata di carne.
Ingredienti
Ingredienti Mona spagnola per sei persone
- 150 gr di farina
- 4 uova più 2 albumi
- 1 bustina di lievito per dolci
- marmellata a scelta
- 100 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 2 cucchiai di mandorle sgusciate
- un limone
- ovetti di cioccolato e altre decorazioni a scelta
- 250 gr di cioccolato di copertura
Ricetta e preparazione
Come fare la Mona spagnola

Tritate le mandorle e riducetele in polvere.
Sbattete le uova con 3/4 dello zucchero fino a che non otterrente un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete quindi lentamente la farina setacciata insieme al lievito in polvere, mescolate bene in modo che il composto sia liscio e versatevi la polvere ottenuta dalle mandorle.
Montate gli albumi con lo zucchero rimasto a neve ben ferma e incorporate al composto ottenuto con gli altri ingredienti. Mescolate bene con movimenti dal basso verdo l’alto.
Imburrate ed infarinate bene uno stampo per torte, riempitelo con la crema ottenuta e cuocetelo in forno per circa 45 minuti a 180°.
Sfornate e lasciate che si raffreddi, intanto sciogliete il cioccolato a bagnomaria e unitevi il burro morbido e mescolate a lungo, lavorando il composto.
Quando la torta sarà raffreddata, dividetela a metà e farcitela con la marmellata scelta, meglio se pesche o albicocche.
Ricomponete la torta e farcitela con la glassa al cioccolato, poi date libero sfogo alla fantasia unendo coniglietti di cioccolata, ovetti, personaggi di zucchero, ciuffi di panna montata.
Potete anche cambiare il tipo di copertura, usando del cioccolato bianco.
Foto di Marta