
Paccheri con i friggitelli
30 min
Facile
4 Persone
380 Kcal/Porz
I paccheri con i friggitelli, piccoli peperoni verdi dolci a forma allungata, possono essere una splendida idea per un saporito primo piatto. Questa è una ricetta estiva, nella calda stagione i friggitelli sono facili da trovare, e anche semplice ma la vostra pasta sarà molto saporita. Un primo piatto con la verdura che può piacere a tutta la famiglia, senza peperoncino se la cucinate anche per i bambini.
Ingredienti
Ingredienti Paccheri con i friggitelli per quattro persone
- ½ kg. circa di friggitelli
- 360 g. di paccheri
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
- 400 g. di pomodori maturi
- 1 o 2 spicchi di aglio
- peperoncino rosso piccante (opzionale)
Ricetta e preparazione
Come fare i Paccheri con i friggitelli
Lavate i friggitelli.
Tagliate i friggitelli a pezzetti, e metteteli in una padella con l’aglio pelato (se vi piace tagliatelo anche a fettine), un po’ di olio e di sale, e fateli stufare a fuoco vivo.
Nel frattempo, lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti anch’essi.
Se volete potete prima pelarli ed eliminare i semi, ma la pelle dei pomodori cotta contiene delle sostanze benefiche e quindi noi ce la lasciamo.
Gettate i pomodori nella padella con i friggitelli e portateli a cottura; se necessario unite un po’ acqua calda, e alla fine aggiustate di sale.
Se lo usate gettate anche il peperoncino piccante.
Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli e fateli saltare nella padella con il sugo di friggitelli.
Serviteli completandoli nel piatto con un filo di olio d’oliva crudo, e se volete anche un po’ di pecorino o parmigiano grattugiato.
Foto di GIeGI