
Parmigiana di zucca
50 min
Media
4 Persone
220 Kcal/Porz
Cosa c’è di più buono di una parmigiana, anzi di una parmigiana di zucca? Anche se siamo abituati a mangiare la parmigiana di melanzane, ricetta classica e molto cucinata nelle case italiane, questa parmigiana vi sorprenderà per il gusto delicato e insieme piacevole. Sicuramente è possibile inserire questa ricetta nel menu di Halloween come contorno anche se ciò non esclude la sua preparazione per un semplice pranzo delle feste.
Ingredienti
Ingredienti Parmigiana di zucca per quattro persone
- 800 gr di polpa di zucca
- 400 gr di mozzarella
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- 500 ml di besciamella
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- olio d'oliva q.b.
- pepe q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare la Parmigiana di zucca

Private la zucca della buccia e tagliatene la polpa a fette spesse mezzo centimetro.
Passatela quindi nel pangrattato salato e pepato, e successivamente friggetele in una padella con abbondante olio.
Terminato questo passaggo, lasciate asciugare la zucca su carta da cucina in modo che perda tutto l’olio in eccesso.
Tagliate la mozzarella a cubetti e fatela sgocciolare per bene.
Ungete il fondo di una teglia da forno con un po’ di olio e iniziate a comporre la parmigiana mettendo sul fondo uno strato di fette di zucca, un po’ di besciamella, di mozzarella e di parmigiano grattugiato.
Continuate fino a finire tutti gli ingredienti.
Lasciate cuocere tutto in forno preriscaldato a 200°C e per circa 20 minuti fino a far gratinare.
Se la crosticina non vi convince, continuate la cottura per altri 5 minuti con funzione grill, successivamente servite tiepida.
metà zucca rossa
1 vasetto piccolo di passata di pomodoro
2 foglie di basilico
pepe nero q.b.
sale q.b.
pangrattato q.b.
7 sottilette light
Pulite la zucca e tagliatela in strati molto sottili, successivamente coprite il fondo di una teglia da forno precedentemente imburrata; importante in questa operazione è non lasciate spazi liberi, tutto il fondo deve essere coperto.
All’interno di una ciotola condite il pangrattato con sale, pepe, basilico e passata di pomodoro; quest’ultima vi permetterà di rendere morbido l’impasto (che altrimenti resterebbe troppo secco) e di limitare la quantità di olio che sarà solo di 1-2 cucchiaini.
Cospargete la zucca all’interno della teglia con il pangrattato condito e ponete al di sopra uno strato di sottilette.
A piacere è possibile aggiungere anche il prosciutto.
Continuate con un altro strato di zucca, di pangrattato e via via fino a quando gli ingredienti non finiranno; è necessario terminare con il pangrattato così fa formare una deliziosa crosticina.
Coprite la teglia con l’alluminio e mettete in forno a 180° per 40min a 180°.
Durante gli ultimi 5 minuti di cottura, togliete l’alluminio e azionate la funzione grill (o la cottura solo nella parte superiore) così da agevolare il formarsi di una leggera crosticina.
Servite la parmigiana di zucca light solo dopo averla fatta intiepidire un un pochino.
Foto di Abdullah AlBargan
Foto di Lisa C