
Fettuccine con rigaglie di pollo
Piatto gustoso e raffinato, adatto anche ad un pranzo di festa, ma piuttosto economico che permette di utilizzare un ingrediente inusuale: le rigaglie di pollo. Per questa si ricetta raccomanda l’uso di pasta all’uovo fresca.
Ingredienti
Ingredienti Fettuccine con rigaglie di pollo
- 400 g. di rigaglie di pollo
- 4 cucchiai d'olio di oliva extravergine
- una tazza di salsa di pomodoro
- qualche rametto di maggiorana
- sale e pepe q.b.
- 50 g. di burro
- mezzo bicchiere di vino rosso (di buona qualità, non quello del cartone)
- uno spicchio d'aglio
- mezzo cucchiaino di estratto di carne Liebig
- 500 g. di fettuccine all'uovo fresche
Ricetta e preparazione
Come fare le Fettuccine con rigaglie di pollo
Mettete in infusione nel vino una manciatina di foglie di maggiorana e lo spicchio d’aglio schiacciato, per una mezzoretta.
Pulite accuratamente le rigaglie di pollo, gettando via le vescichette del fiele (quelle verdi attaccate ai fegatini) poichè il loro contenuto è molto amaro. Sciacquatele lungamente sotto l’acqua corrente ed asciugatele. Tagliatele a pezzettini.
Mettete il tutto in un tegame con l’olio e il burro e fate rosolare. Quando iniziano a colorarsi versate il vino aromatizzato e fatelo evaporare. A questo punto versate la salsa di pomodoro e mezzo cucchiaino di estratto di carne Liebig sciolto in un po’ di acqua calda, regolate di sale e spolverate di pepe.
Quando le rigaglie sono cotte e il sugo ristretto eliminate lo spicchio d’aglio e usate questo sugo per condire le fettuccine, precedentemente lessate in abbondante acqua salata. Potete decorare i piatti con qualche rametto di maggiorana, e servire accompagnando con grana grattuggiato.
Foto da www.ilcucinario.it, www.flickr.com/photos/weareneverfull, www.vivaioangelopaoloratto.it, www.cappers.com