
Polenta pasticciata ai formaggi
1 h
Facile
8 Persone
460 Kcal/Porz
La polenta è un antichissimo piatto di origine italiana a base di farina di cereali che ha costituito in passato l’alimento base della dieta delle persone in alcune zone settentrionali del nostro Paese. Un bel piatto di polenta è una scelta perfetta per questi giorni freddi e piovosi. La polenta pasticciata ai formaggi è una ricetta sfiziosa e gustosa. Questa prelibatezza propone di condirla con tanti formaggi per un risultato super appetitoso. Ovviamente deve essere considerato come un piatto unico, visto che è molto nutriente. Ecco gli ingredienti e la preparazione della polenta pasticciata ai formaggi.
Ingredienti
Ingredienti Polenta pasticciata ai formaggi per otto persone
- 600 gr. di polenta
- 30 gr. di fontina
- 30 gr. di emmentaler
- 40 gr. di gorgonzola
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe nero q.b.
- 2 l. di acqua
- 30 gr. di groviera
- 30 gr. di stracchino
- 30 gr. di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare la Polenta pasticciata ai formaggi

Mettete l’acqua in una pentola e portatela a ebollizione.
Aggiungete la polenta poco alla volta mescolando con una frusta.
Poi iniziate a mescolare con l’apposito bastone oppure con un cucchiaio di legno. Continuate la cottura per circa 40 minuti.
Nel frattempo preparate i formaggi che utilizzerete, tagliandoli a pezzetti.
Ultimata la cottura della polenta, iniziate a distribuire i pezzetti di formaggi e versate l’olio su un ampio piatto da portata concavo.
Poi versate un po’ di polenta e continuate fino a distribuirla tutta.
Per ultimo spolverate con il parmigiano reggiano grattugiato e il pepe nero macinato al momento. Servite subito.
E' possibile portare in tavola i formaggi a pezzetti e la polenta in modo che ogni commensale prepari la sua polenta mettendo i formaggi che predilige e nelle quantità preferite.
Foto di Alberto