
Purcidduzzi (dolcetti fritti)
40 min
Facile
6 Persone
258 Kcal/Porz
Per Carnevale la cucina pugliese ci offre i purcidduzzi (o purciadduzzi) dei piccoli dolcetti fritti e ricoperti di miele. È un dolce ricco e grasso, e quindi perfetto per festeggiare il Carnevale, prima della lunga Quaresima.
Ingredienti
Ingredienti Purcidduzzi (dolcetti fritti) per sei persone
- 1 kg. di farina (metà di grano dure e metà di tipo 00)
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
- cannella in polvere q.b.
- 1 cucchiaino di sale
- olio di semi per friggere q.b.
- 4 cucchiai di zucchero
- monpariglia per decorare
- 7 g. di ammoniaca per dolci
- 200 g. di olio d’oliva extra vergine (dal sapore delicato)
- 1 bustina di vanillina
- 1 litro di spremuta di arance e mandarini (conservate le bucce dei mandarini)
- liquore all’anice q.b.
- 1/2 kg. di miele
Ricetta e preparazione
Come fare i Purcidduzzi (dolcetti fritti)

Mescolate la farina con la cannella, la vanillina, il lievito in polvere e della buccia di mandarino tritata, e versatela in una grande ciotola.
Spruzzate l’olio sopra alla farina, e lavorate il tutto strofinando l’impasto tra le due mani.
Versate la spremuta sopra l’impasto.
Scaldate 50 g. di acqua in un pentolino, spegnete il gas, e sciogliete l’ammoniaca in questa acqua calda. Versate questa soluzione sull’impasto.
Sciogliete il sale in un altro bicchiere di acqua e versate anch’essa sull’impasto.
Lavorate bene l’impasto fino a quando diventa compatto e morbido.
Prendete pezzi di questa pasta, e lavorateli per ridurli a salsicciotti di circa 2 cm. di diametro.
Tagliateli a pezzetti (un po’ come si fa per gli gnocchi).
Friggete questi pezzetti di pasta nell’olio ben caldo, scolateli e poi lasciateli a perdere l’eccesso di olio su carta da cucina.
Mettete in una casseruola il miele, lo zucchero, ½ bicchiere d’acqua e un po’ di liquore d’anice.
Mescolate per amalgamare il tutto, e quando bolle gettatevi dentro i purcidduzzi.
Versate i purcidduzzi coperti di miele su uno o più piatti da portata, e spargetevi sopra la monpariglia.
i purcidduzzi sono molto simili agli struffoli, decorateli con canditi, confetti o gocce di cioccolato
Potete decorare i purcidduzzi a piacere (per esempio, nella foto sono serviti all’interno di una cornucopia di pasta sfoglia).
Foto da Kathy
- RICETTARI CORRELATI