
Ravioli ricotta e spinaci
1 h
Media
4 Persone
477 Kcal/Porz
La ricetta dei ravioli ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana. Un semplice condimento al pomodoro incontra la pasta ripiena per eccellenza, i ravioli. Non c’è niente di meglio che un bel piatto di pasta fresca fatta in casa e con un ripieno così delicato che conquista tutti: ricotta e spinaci! In occasione di cene o pranzi delle feste o per deliziare amici e parenti al pranzo domenicale, questi ravioli vi delizieranno dal primo assaggio.
Ingredienti
Ingredienti Ravioli ricotta e spinaci per quattro persone
- 400g farina
- 50g parmigiano reggiano
- 150g ricotta
- q.b. Noce moscata
- q.b. Sale
- q.b. Olio extravergine d'oliva
Ricetta e preparazione
Come fare i Ravioli ricotta e spinaci
Innanzitutto realizziamo l’impasto per la pasta all’uovo: disponiamo su un piano la farina a fontana e poniamo al centro 4 uova.

Cominciamo ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta e poi con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio.

Copriamolo e poniamolo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

A questo punto dedichiamoci al ripieno: lessiamo i nostri spinaci surgelati per circa 5 minuti.

Quando si saranno intiepiditi, sminuzziamoli con un coltello e mettiamoli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe. Diamo una bella mescolata ed il ripieno è pronto.

Nel frattempo, mettiamo mezza cipolla tritata a soffriggere in olio.

Versiamo nel soffritto i pomodori pelati.
Saliamo ed aggiungiamo qualche fogliolina di basilico precedentemente lavato.

Versiamo un bicchiere di acqua e lasciamo cuocere il sugo per 15/20 minuti, giusto il tempo necessario a farlo restringere.

Ora prendiamo dal frigo il panetto di pasta, dividiamolo in due parti uguali e stendiamolo sottilmente con un matterello (o con l’apposita macchina per stendere la sfoglia).

Con un cucchiaino mettiamo delle palline equidistanti di ripieno sulla sfoglia e spennelliamo con dell’acqua i bordi dei nostri ravioli.
Sovrapponiamo l’altra sfoglia tirata.

Con l’aiuto di un coppa pasta rettangolare otteniamo i nostri ravioli.
Sigilliamoli bene con le dita facendo fuoriuscire tutta l’aria, altrimenti rischiamo che in cottura si aprano e fuoriesca il ripieno.

Non appena l’acqua raggiungerà il bollore, saliamola e immergiamoci i ravioli. Lasciamoli cuocere per 5/7 minuti.

Scoliamoli e serviamoli versandovi sopra un mestolo di sugo al pomodoro bollente.
