
Sorbetto al melone
1 h
Facile
4 Persone
130 Kcal/Porz
Ricetta per preparare il sorbetto al melone, un dessert fresco e saporito da preparare quando i meloni sono dolcissimi e di ottima qualità. La gelatina di albicocche che useremo per questo sorbetto contribuisce a renderlo più dolce. Nella ricetta metteremo anche i canditi ma non è necessario usarli se non vi piacciono. Magari potete accompagnarlo con della frutta secca, come le mandorle se preferite.
Ingredienti
Ingredienti Sorbetto al melone per quattro persone
Ricetta e preparazione
Come fare il Sorbetto al melone

Tritate la frutta candita con la mezzaluna.
In una ciotola mettete 40 gr di zucchero, la farina di mandorle, la frutta candita e la gelatina di albicocche, lavorate l’impasto per 5 minuti per renderlo omogeneo.
Trasferitelo in una pentola e cuocetelo a fuoco dolce per farlo asciugare, ma non caramellare.
Coprite uno stampo rettangolare con dell’alluminio e poi stendete questo composto con una forchetta a circa 1,5 centimetri di spessore e lasciatelo raffreddare.
In una casseruola versate un pò di acqua e lo zucchero rimasto, portate a ebollizione e fate sobollire per 2 minuti, poi fate raffreddare.
Nel frattempo pulite il melone e tagliatene 3/4 della polpa a pezzetti.
Nel bicchiere del frullatore mettete il melone, il succo di limone, l’estratto di mandorle amare, lo sciroppo di zucchero e la pasta di mandorle che avete preparato, frullate bene e poi mettete il composto in uno stampo e poi in freezer.
Servite il sorbetto al melone con fettine di melone fresco e le foglie di menta fresca.
Foto di Eric Fung