
Tacchino alla salvia e rosmarino
5 h
Media
10 Persone
190 Kcal/100gr
Un classico che non può mancare sulla tavola a Natale è il tacchino. In questa ricetta lo cuciniamo con salvia e rosmarino, accompagnato da una deliziosa salsina sempre alla salvia e rosmarino.
Ingredienti
Ingredienti Tacchino alla salvia e rosmarino per dieci persone
- 4 spicchi di aglio pelati
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato finemente
- 2 cucchiaini di pepe nero macinato al momento
- 4 rametti di rosmarino fresco
- 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 2 tazze di brodo di tacchino preparato con gli scarti e verdure da brodo
- 35 gr di farina
- 1 tazza di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di rosmarino tritato finemente
- 120 gr di pancetta affettata sottile e poi tritata
- 60 gr di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di cipolla tritata
- 1 cucchiaio di salvia fresca tritata finemente
- 1 tacchino di circa 6 o 7 kg. (tenete da parte collo, interiora, e similari per il brodo)
- 8 rametti di salvia fresca
- sale e pepe q.b.
- 100 gr di pancetta affettata e poi tagliata a cubetti molto piccoli
- 3 tazze di brodo di tacchino
- 1 cucchiaio di salvia tritata
- sale e pepe q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare il Tacchino alla salvia e rosmarino

Fate partire un robot da cucina con il coperchio con il foro
Fate scendere gli spicchi di aglio e fateli tritare
Aggiungete la pancetta e fate andare ancora
Aggiungete i rimanenti ingredienti e riducete il tutto ad una pasta grossolana e mettete da parte
Mettete la griglia del forno nella posizione più bassa possibile, e preriscaldate il forno a 165 gradi
Salate e pepate l’interno del tacchino, e spalmatelo con due cucchiai di burro salvia-rosmarino
Spalmate il rimanente burro aromatizzato sotto la pelle del tacchino sollevandola delicatamente
Mettete le erbe aromatiche all’interno della cavità, e legate le zampe per farlo rimanere in forma, e fissate le ali facendole passare sotto
Mettete il tacchino così preparato in una teglia e massaggiatelo con l’olio, poi salatelo e pepatelo
Versate il brodo nella teglia
Cuocete il tacchino fino a quando un termometro da carne inserito nella parte più spessa raggiungerà la temperatura di 75 gradi (circa 3 ore)
Fate uscire i succhi dalla cavità e fateli finire nella teglia
Trasferite il tacchino su un piatto, coprite con un foglio di alluminio e lasciate riposare circa 30 minuti
Recuperate il sughetto dalla teglia di cottura del tacchino, mettetelo in un bicchiere misuratore
Eliminate il grasso che salirà alla superficie, tenendone da parte due cucchiai
Al momento di servire, fatelo riscaldare in un tegame, unite la pancetta e fatela rosolare per 5 minuti circa
Unite la cipolla, cuocete un minuto, aggiungete la farina, mescolando energicamente fatele dorare
Versate il brodo, il vino, e il sughetto prodotto durante la cottura ben sgrassato
Cuocete per far addensare circa 5 minuti, completate la salsina con le erbe aromatiche e aggiustate di sale e pepe
Servite questo profumato e leggero tacchino per il pranzo di Natale accompagndolo con patate preparate a vostra scleta ed una bella insalta verde.
- RICETTARI CORRELATI