
Tonno con pesto di menta
30 min
Facile
4 Persone
350 Kcal/Porz
Già il nome di questa ricetta, tonno con pesto di menta (e mandorle, aggiungo), fa venire l’acquolina in bocca. Se poi se ne sentono profumo e sapore, allora potrà uno di quei “best” che si preparano quando si hanno ospiti importanti, oppure quando vogliamo fare contenti il nostro lui, o la nostra lei, con un secondo piatto semplice, ma al contempo saporito, e dove sono, ancora una volta, la freschezza degli ingredienti a garantirne il successo. Accompagnate questo piatto con un vino siciliano, anche per omaggiare i prodotti locali usati nella preparazione, come per esempio l’Etna bianco, profumatissimo.
Ingredienti
Ingredienti Tonno con pesto di menta per quattro persone
- un rametto di menta
- prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva
Ricetta e preparazione
Come fare il Tonno con pesto di menta

Lavate le foglie di menta e prezzemolo, asciugatele e mettetele nel mixer.
Unite un pizzico di sale, le mandorle, 6 cucchiai di olio e un cucchiaio di aceto di mele, frullate fino a che non avrete un pesto ben omogeneo.
Salate leggermente il tonno e fatelo cuocere per un paio di minuti per parte in una padella antiaderente ben calda.
Attenzione quando lo girate: usate due palette e fatelo cuocere fino a che non sarà uniformemente dorato.
Toglietelo quindi dal fuoco, avvolgetelo in due fogli di alluminio e lasciatelo riposare per 5 minuti.
Prima di portarlo in tavola tagliatelo a fette spesse e irrorate con il pesto.
Accompagnate con patate al forno ben croccanti all’esterno.
Foto di Julio Martínez