
Torta di mele e amaretti
1 h e 30 min
Facile
4 Persone
363 Kcal/Porz
Le mele sono un frutto molto versatile in cucina e sono le protagoniste della torta di mele, un classico intramontabile che riscuote sempre grandissimo successo. Se volete preparare questo dolce in modo originale e insolito, vi consigliamo la torta di mele e amaretti, perfetta a merenda con una tazza di tè o per concludere una cena.
Ingredienti
Ingredienti Torta di mele e amaretti per quattro persone
- 3 uova
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 300 gr di farina bianca
- 300 gr di amaretti
- Il succo di mezzo limone
- 300 gr di zucchero
- scorza di limone grattugiata
- 1 bustina di lievito
- 750 gr di Mele
Ricetta e preparazione
Come fare la Torta di mele e amaretti

Tagliate le mele a fettine molto sottili e cospargetele di succo di limone.
Separate il tuorlo dell’uovo dall’albume e montate quest’ultimo a neve, i tuorli invece mescolateli con lo sbattitore elettrico, se non lo avete va benissimo un cucchiaio di legno.
Aggiungete lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la buccia di limone grattugiata.
Mescolate fino ad ottenere un impasto cremoso.
Passate la farina al setaccio e unitela gradualmente all’impasto.
Versate anche gli albumi montati a neve in modo che l’impasto non diventi troppo duro e difficoltoso da mescolare.
Infine aggiungete le mele e gli amaretti sbriciolati e continuate a mescolare, usando il cucchiaio di legno in modo che le fettine di mela rimangano almeno in parte intatte.
Imburrate la tortiera e poi cospargetela di farina.
Versate l’impasto e mettete in forno preriscaldato a 180°C per 60 minuti.
Lasciate raffreddare la torta prima di metterla in un piatto per servirla, così non c’è il rischio che si spezzi.
Potete anche realizzare uno strato di impasto solo con le mele, poi gli amaretti sbriciolati e poi ancora l’impasto della torta con le mele, oppure preparare delle tortine singole molto carine e comodo per essere trasportate per la merenda a scuola o uno spuntino in ufficio.
Foto di Natalia