
Vol au vent al radicchio trevigiano
40 min
Media
4 Persone
290 Kcal/100gr
Il radicchio di Treviso, prodotto Igp, è qui protagonista di queste piccole delizie di pasta sfoglia, da servire sia come raffinato antipasto che per un aperitivo con gli amici. I vol au vent al radicchio trevigiano possono anche essere preparati con il radicchio di Verona o con quello di Castelfranco se non doveste trovare quello di Treviso.
Ingredienti
Ingredienti Vol au vent al radicchio trevigiano per quattro persone
- 16 vol au vent surgelati
- 1 tuorlo
- 4 fette di speck
- 30 gr di grana padano grattugiato
- 20 gr di burro
- Sale q.b.
- 2 cespi di radicchio trevigiano
- 1 scalogno
- 120 gr di stracchino
- 1 dl di panna fresca
- Aceto balsamico q.b.
- Pepe q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare i Vol au vent al radicchio trevigiano

Disponete i vol au vent surgelati su una placca da forno e spennellatene con il tuorlo sbattuto diluito con poca acqua, facendo molta attenzione a non farlo colare sui bordi.
Infornate a 180° per 10 minuti.
Tenere in forno fino a che non diventeranno gonfi e dorati.
Private il radicchio delle foglie più esterne e riducetelo a listerelle.
Poi lavatelo e mettetelo nella centrifuga per insalate per asciugarlo bene.
Tritate lo scalogno e mettetelo in una padella con il burro, facendolo stufare leggermente.
Ora unite il radicchio, tenendone da parte una manciata.
Salate e fate cuocere fino a che il radicchio non appassirà.
Unite quindi lo speck tagliato a cubetti e qualche goccia di aceto balsamico.
In un pentolino fate sciogliere a fuoco basso lo stracchino con la panna e poco sale, e poi aggiungete il grana.
Riempite i vol a vent con il radicchio appassito.
Aggiungete un cucchiaino della crema di stracchino.
Decorate con qualche striscetta di radicchio crudo.
Terminate con una macinata di pepe nero.
Foto di Pierre
- RICETTARI CORRELATI