
Zucche dolci di pasta sfoglia
40 min
Facile
4 Persone
530 Kcal/Porz
Le zucche dolci di pasta sfoglia sono dei dolcetti buonissimi e carinissimi. Queste zucche sono preparate con la pasta sfoglia e poi farcite con la marmellata di zucca. Il cioccolato fuso sarà utilissimo per creare gli occhi, il naso e la bocca di questi simpatici dolcetti tipici per la notte più horror dell’anno, Halloween. Una ricetta semplice e facile da preparare che sorprenderà soprattutto i bambini, ma anche gli adulti. Scopriamo insieme la preparazione di queste zucche dolci di pasta sfoglia.
Ingredienti
Ingredienti Zucche dolci di pasta sfoglia per quattro persone
- 1 confezione di pasta sfoglia già pronta
- 30 gr. di zucchero
- marmellata di zucca q.b.
- 50 gr. di cioccolato fondente
- 1 uovo
Ricetta e preparazione
Come fare le Zucche dolci di pasta sfoglia

Srotolate la pasta sfoglia e modellatela in modo da formare dei piccoli cestini a forma di zucche, poi bucherellateli con la forchetta.
Siccome verranno farciti è opportuno non farli troppo sottili o troppo piccoli. Inoltre occorre usare come stampo di partenza un bicchiere così saranno della misura giusta e tutti uguali.
Mettete questi cestini di sfoglia dentro i pirottini di carta e poi nello stampo per i muffin per mantenere la forma ed essere sicuri che non si appiattiscano.
In alternativa occorre mettere i cestini ben distanziati su una teglia coperta dalla carta da forno.
Farciteli con la marmellata di zucca e spolverizzate la superficie con lo zucchero e poi pennellate i bordi di sfoglia con il tuorlo dell’uovo.
Fate cuocere queste piccole zucche in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti.
Sfornate le zucche e fatele raffreddare completamente.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e poi formate dei piccoli coni di carta oppure usando una bustina dei surgelati, mettete dentro il cioccolato fuso e solo dopo fate un piccolo buchino. A questo punto fate occhietti, naso e bocca alle zucche.
Aspettate che il cioccolato solidifichi completamente e servitele.
- RICETTARI CORRELATI