
Crema di sedano rapa
40 min
Facile
2 Persone
165 Kcal/Porz
Lo so che sembra un piatto strano da preparare per San Valentino una crema di sedano rapa, ma non dimentichiamoci che è importante non solo cosa si mangia ma anche come viene presentato il piatto in una cena che si vuole far diventare romantica e in cui si spera che il cibo sia un ulteriore metodo per conquistare il partner. Una crema così presentata, accompagnata da crostini di pane grigliati, caldi e croccanti, può essere un insolito primo piatto, facilissimo da cucinare e anche leggero, così da lasciare posto anche alle altre portate e ovviamente al dolce.
Ingredienti
Ingredienti Crema di sedano rapa per due persone
- 150 g sedano rapa
- 250 g latte fresco
- 2 fettine di lardo
- crema di aceto balsamico
- 150 g patate
- 20 g parmigiano reggiano
- pepe rosa in grani
- sale fino
Ricetta e preparazione
Come fare la Crema di sedano rapa

Con un pelapatate sbucciate il sedano rapa, quindi con un coltello eliminate anche le occhiature esterne.
Sbucciate le patate, lavatele sotto l’acqua corrente e asciugatele.
Riducete a dadini sia il sedano rapa che le patate, quindi mettete tutto in una pentola, copriteli con il latte e aggiungete anche 125 ml di acqua, in modo che siano tutti sommersi.
Coprite, portate ad ebollizione e lasciate cuocere semicoperti per 20 minuti, poi con il frullatore ad immersione frullate gli ingredienti, unite il parmigiano grattugiato e mescolate.
Rimettete sul fuoco, lasciate addensare e salate.
Intanto tagliate il lardo a filetti e schiacciate il pepe rosa con la lama di un coltello.
Togliete la crema dal fuoco, versate nei piatti e disponete al centro i filetti di lardo con qualche grano di pepe.
con la crema di aceto balsamico formate un cuore intorno al lardo e pepe e poi servite
Foto da Alex Light