Menù festa della mamma
da Lucia, il

La Festa della Mamma è antichissima ed è di origine pagana. Si celebrava, per diversi giorni, la rinascita della primavera e il rifiorire della natura. Questi giorni erano chiamati della “Grande madre”. Gli antichi Greci festeggiavano le madri in un giorno dedicato alla dea Rea, genitrice di tutti anche degli dei. I romani celebravano per una settimana la divinità Cibele come madre natura.
L’attuale festa della mamma nasce in Inghilterra nel XVII secolo, quando cominciò a divulgarsi la tradizione del “Mothering Sunday”: In questa occasione si regalavano le rose rosse alle mamme. Nel 1914 questa usanza arrivò anche in America e si diffuse in tutto il mondo. Secondo la tradizione americana si regalavano garofani rossi alle madri vive e bianchi alle mamme morte. In Europa è rimasta la rosa come simbolo dell’amore.
Ecco un menu dedicato a tutte le mamme del mondo:
Tartine amorose