
Pappardelle all’aretino
Ricetta per preparare un delizioso primo piatto, condito con una salsa preparata con i fegatini per avere un sapore particolare e originale. Potete servire questo piatto a pranzo come piatto unico dato che è abbastanza nutriente, magari potete servire un contorno di verdure per completare il pasto.
Ingredienti
Ingredienti Pappardelle all’aretino
- 400 gr di pappardelle
- 1 kg di pomodori maturi o di pelati
- Prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Sedano
- 1 cipolla
- Basilico
- Pepe
- 200 gr di fegatini
- 100 gr di prosciutto crudo
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- 1 carota
- Salvia
- Sale
Ricetta e preparazione
Come fare le Pappardelle all’aretino
Fate i pomodori a pezzetti e se sono quelli freschi togliete anche i semi. In un tegame mettete la cipolla, la carota, il sedano tagliati a pezzettini e fate soffriggere con un po’ di olio oppure con un po’ di acqua o di brodo vegetale.
Aggiungete il prezzemolo, la salvia, il basilico e il prosciutto crudo a pezzetti molto piccoli e poi unite anche i fegatini a pezzi. Fate rosolare il tutto per qualche minuto girandoli di tanto in tanto e bagnando con il vino bianco.
Lasciate evaporare il vino e poi aggiungete i pomodori a pezzi, sale e pepe e continuate la cottura a fuoco lento per circa 15 minuti.
Passate il sugo con il passaverdure e rimettete la salsa nella pentola. Nel frattempo fate bollire dell’acqua salata e versate le pappardelle, poi scolatele e mettetele in un piatto da portata. Aggiungete il sugo e spolverizzate con il parmigiano grattugiato, mescolate bene e servite subito.
Foto da:
www.trento-pasta.com www.sagrapappardella.net www.pastafrescacarmelaocone.it