Di Paoletta | 18 Luglio 2008
Questo post inaugura la rubrica del Bon Ton su questo blog.
Ogni martedì e venerdì pubblicheremo piccole “piccole” per ricordare cosa ci indica l’etichetta, descrivendo varie circostanze.
Inizieremo definendo il nome dei pasti in Italia. Comunemente infatti vengono divisi in
- Colazione
- Pranzo
- Cena
Questa suddivisione è accettata solo nel linguaggio informale e orale. Se dovessimo ricevere un invito per un pasto formale, se non specificatamente indicato, dovremmo sapere che:
- La Prima Colazione è il primo pasto della giornata, tra le 8 e le 9.
- Per Colazione, (quella che normalmente si chiama “pranzo”) di solito si invita tra le 13 e le 13.15
- Il Pranzo è di solito il pasto più formale della Colazione ed ha carattere più celebrativo. Si inizia tra le 20 e le 21.
- Quando si parla di Cena si parla di un pasto dopo le 24.
Si cercare ovviamente di essere puntuali, che significa non arrivare neanche troppo in anticipo per non mettere a disagio la padrona di casa magar ancora indaffarata con gli ultimi dettagli.
Se si dovesse far confusione tra colazione e pranzo, l’ ospite si scuserà e tornerà più tardi, mentre la padrona di casa ovviamente non ne farà cenno con nessuno dei commensali.
Foto da:
atcasa
daniele-pasticcere
cubescom
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.