Di R.C | 12 Maggio 2023

Come si preparano gli Spaghetti alla Carrettiera (buttalapasta.it)
I veri spaghetti alla carrettiera si fanno solo così: ti svelo la ricetta originale siciliana che da oggi non mancherà più nei tuoi menù speciali.
Un piatto tipico della cucina del Sud Italia che si prepara con ingredienti semplicissimi. Gli spaghetti alla carrettiera sono una preparazione appartenente alla cucina siciliana, ma perché si chiamano così?
Il nome di questo primo piatto ha dietro una storia. Sembrerebbe infatti derivare dai carrettieri siciliani, i quali usavano preparare questo piatto semplicissimo che prevede l’impiego di ingredienti ‘poveri’, da portare con sé durante i loro spostamenti. Di questa preparazione esistono diverse versioni, ma stavolta li prepariamo alla classica maniera. Saranno davvero appetitosi. Ti svelo la vera ricetta degli spaghetti alla carrettiera!
Gli Spaghetti alla Carrettiera si fanno così: la ricetta
La preparazione di questo primo piatto richiede l’impiego di ingredienti super semplici, che di sicuro si trovano nelle nostre case: aglio, olio, peperoncino, prezzemolo e parmigiano! Ma alla ricetta questa volta vogliamo aggiungerci un ingrediente che renderà questo piatto ancora più saporito: il pecorino. Avete mai provato così gli spaghetti alla carrettiera? Saranno una vera esplosione di gusto. Vediamo allora la ricetta completa.

La vera ricetta degli spaghetti alla carrettiera (buttalapasta.it)
Ingredienti:
- 300g di Spaghetti
- 1 spicchio d’Aglio
- Olio q.b
- Sale q.b
- Peperoncino q.b
- Parmigiano e Pecorino q.b
Preparazione:
La preparazione di questo piatto è estremamente semplice perché ci occorreranno solamente una pentola ed una ciotola abbastanza capiente per preparare tale bontà!
- Per prima cosa, prepariamo la pentola per la cottura della pasta che saliamo leggermente. Attendiamo che giunga alla temperatura di ebollizione e caliamo poi la pasta per lasciarla cuocere
- Dopodiché, in una ciotola aggiungiamo un trito di aglio, olio e peperoncino insieme a tanto prezzemolo tritato. Facciamo insaporire (possiamo preparare il nostro condimento anche qualche ora prima così da far amalgamare al meglio i sapori dei vari aromi)
- Una volta pronta la pasta, teniamo da parte un mestolino di cottura. Scoliamo la pasta direttamente nella ciotola dove è presente il nostro condimento. A questo punto non ci resta che amalgamare ed aggiungere il pecorino insieme al parmigiano
- Potrebbe dover essere necessario aggiungere qualche mestolino di acqua di cottura, così da amalgamare il tutto al meglio ed ottenere un condimento cremoso ed appetitoso
- Et voilà, i nostri spaghetti alla carrettiera sono pronti! Ed una volta pronto, a questo punto non ci resta che impiattare e portare in tavola. Pronti a gustarli?
Parole di R.C