Torta allo yogurt sì, ma cremosa e fit: soddisfa la tua golosità, niente sensi di colpa

torta yogurt fit

Ideale per colazione o merenda la torta allo yogurt fit è squisita (buttalapasta.it)

Una torta allo yogurt, ma in versione cremosa e fit, soddisfi la tua voglia di dolce senza sensi di colpa: ecco come prepararla. 

Di ricette di torte allo yogurt ce ne sono davvero tante: dai ciambelloni ai plum cake passando per muffin e così via. Quella che vi proponiamo in questo caso è invece una torta sì allo yogurt, ma in versione cremosa e fit. Per soddisfare la tua golosità senza sensi di colpa.

Un dolce in versione light carico di proteine ma con pochi carboidrati, senza olio e burro. Inoltre al posto dello zucchero si potrà scegliere l’eritritolo o la stevia. Se si è intolleranti al glutine si potrà invece optare per l’amido di mais.

Non resta che scoprire la ricetta.

Il tuo dolce fit: torta allo yogurt cremosa

Vogliamo rimetterci un po’ in forma ma l’idea di stare a dieta ci pesa. Esistono per fortuna delle versioni, anche di dolci e torte light o fit che possono aiutarci nella remise en forme.

torta yogurt fit

La torta allo yogurt fit (buttalapasta.it)

Ad esempio se pratichi sport questa torta allo yogurt in versione fit può essere davvero un’idea golosa. Per prepararla potrai utilizzare lo Skyr, più vellutato dello yogurt greco, o altrimenti quest’ultimo mescolato con un formaggio proteico spalmabile. Vediamo la ricetta.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 300 g di Skyr (in alternativa 150 g di yogurt greco e formaggio spalmabile proteico)
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di farina 00
  • 6 g di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di succo di arancia

Preparazione

  1. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo a neve quest’ultimi.
  2. Riprendiamo i tuorli e mettiamoli in una ciotola aggiungendo lo zucchero o il dolcificante che si è scelto come stevia o eritrolo e la vanillina.
  3. Nei tuorli montati aggiungiamo lo Skyr (se abbiamo scelto questo, altrimenti lo yogurt greco e il formaggio proteico spalmabile) e il succo d’arancia. Poi incorporiamo la farina o l’amido di mais e il lievito.
  4. Aggiungiamo anche gli albumi montati a neve un po’ alla volta, facendo dei movimenti dal basso all’alto per non smontarli e aiutandoci con una spatola.
  5. Versiamo il composto in una teglia ricoperta con carta da forno e cuociamo a 170°C per circa 50 minuti.
  6. Verifichiamo di tanto in tanto che non si bruci in superficie quindi sforniamo trascorso il tempo e lasciamo raffreddare.
  7. Quando sarà totalmente fredda la trasferiamo in un piatto da portata e la spolverizziamo con lo zucchero a velo.
  8. Non resta che servire.

Possiamo conservarla per una giornata a temperatura ambiente e poi è  meglio metterla in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico o ricoperta con la pellicola per alimenti, dove si manterrà per circa 2 giorni.

Parole di Cristina Biondi

Potrebbe interessarti